Logo

Top scientist di Harvard ai seminari Unina sponsorizzati da Biogem

 

Sarà Gad Getz, direttore del gruppo di Genomica Analitica e Computazionale del Cancro presso l’Ateneo di Harvard, il protagonista del prossimo seminario del dottorato di ricerca in Computational and Quantitative Biology dell’Università di Napoli Federico II, sponsorizzato da Biogem. L’intervento, in programma il prossimo 8 febbraio, prevede, tra l’altro, un approfondimento sui differenti approcci nello studio della resistenza tumorale. Il professore Getz si soffermerà, in particolare, sull’importanza, per la ricerca, del ricorso a campioni raccolti prima e dopo il trattamento medico. Nel corso del seminario verranno infine descritti gli approcci computazionali più all’avanguardia per consentire una maggiore caratterizzazione dell’eterogeneità, delle dinamiche, e dell’evoluzione dei processi tumorali. 

La partecipazione a tutti gli eventi è prevista in versione on-line previa registrazione.

Per info www.biogem.it

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici