Logo

Con Ecomade Legambiente al via eco aule in istituti provincia di Napoli, Salerno e Caserta

Oltre 750 studenti coinvolti nelle province di Napoli, Caserta e Salerno in allestimento di Eco-aula con materiale di recupero e riciclato

Laboratori nelle scuole, visite ad aziende della green economy, contatto con aziende nel settore del recupero e riciclo dei rifiuti con il coinvolgimento di 750 studenti deelle province di Napoli, Caserta e Salerno con la realizzazione nelle scuole di Eco-Aule allestite e arredate con rifiuti e materiale riciclato.  E’ “Eco-made: percorsi di GreenSocialEconomy”, progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Legge 383/00, promosso da Legambiente Campania in partenariato con Comitato Don Peppe Diana e Macrostudio e la collaborazione di altre realtà associative campane.

Sviluppo sostenibile, green economy e società inclusiva e solidale, sono le tre parole chiave del progetto che vede coinvolti  i giovani al rispetto dei territori attraverso attività che potrebbero anche porre le basi per sviluppare competenze nell’ambito dei green jobs e dell’economia sociale e allo stesso tempo provare a non lasciare nessuno dietro, garantendo integrazione a soggetti svantaggiati . In un territorio, come quello campano, in cui “i rifiuti” sono sempre stati visti come un “problema”, l’associazione ambientalista, è impegnata a capovolgere lo status quo, considerando la possibilità di guardare al rifiuto come una “risorsa”, non solo per migliorare le condizioni di un territorio massacrato, ma anche per provare a introdurre sul mercato del lavoro nuove figure che fanno riferimento all’economia circolare.

Grazie alle rete di contatti con consorzi, isole ecologiche e aziende che da anni collaborano con Legambiente è stato  recuperato  materiale riciclato da trasformare in eco-allestimenti e eco-arredamenti che saranno utilizzati per allestire delle eco-aule  all’interno degli Istituti Superiori  scelti nei comuni di Campagna, Battipaglia e Agropoli in provincia di Salerno, a Napoli e Torre Annunziata in provincia di Napoli e Aversa e Maddaloni in provincia di Caserta. Le prime eco-aule saranno pronte in occasione di  Nontiscordardimé la giornata nazionale di volontariato dedicata alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici di Legambiente che si svolgerà in tutta la Campania il prossimo 16 e 17 marzo.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Solofra è un bene di tutti: preserviamolo.

Egregio Direttore, Le porto a conoscenza lo stato di abbandono di una striscia di terra, sita, come si evince dalla foto, in adiacenza alla centrale ENEL. Tale appezzamento di terreno, dirimpetto al cimitero della cittadina conciaria, &e[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici