A Cetara in traghetto
Quest’estate anche Cetara è raggiungibile via mare con sette partenze di traghetti da Salerno, piazza della Concordia, alle 8.00 - 9.00 - 10.10 - 13.00 - 15.00 - 16.40 - 19.00, con ritorno a Salerno da Cetara alle:[...]
Quest’estate anche Cetara è raggiungibile via mare con sette partenze di traghetti da Salerno, piazza della Concordia, alle 8.00 - 9.00 - 10.10 - 13.00 - 15.00 - 16.40 - 19.00, con ritorno a Salerno da Cetara alle:[...]
“Una condanna che colpisce al cuore l’ecomafia nella terra dei Fuochi. Esprimiamo grande soddisfazione per la sentenza emessa oggi dal Tribunale di Napoli negli confronti degli imputati che erano già stati denunc[...]
I Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano, nell’ambito dei servizi predisposti dal Comando Provinciale di Avellino, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria due persone per furto d[...]
Nei guai due persone di Bagnoli Irpino che avevano realizzato, alle spalle delle proprie abitazioni, due depositi in assenza delle necessarie autorizzazioni. Già lo scorso mese aprile, gli stessi Carabinieri avevano denunciato un r[...]
I Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino, su disposizione del Comando Provinciale di Avellino, hanno intensificato i controlli sulle principali arterie del territorio di competenza. I servizi hanno riguardato in particolare il contro[...]
Il torrente “Solofrana” scorre, placido ma anche inquinato, nella valle conciaria e nella pianura montorese, prima d’immettersi nel territorio salernitano, all’altezza di Mercato San Se[...]
Entra nel vivo l’estate cetarese che quest’anno punta su di un calendario di eventi ricco ed articolato. L’assessore alla Cultura e al Turismo Angela Speranza ha voluto valorizzare molto anche la Torre vicereale come loca[...]
Scegli il Cilento per la tua estate: con il progetto "Cilento Blu" è stato attivato un sistema di trasporto ferroviario con Frecciarossa e Italo e via mare con gli aliscafi e le navi Alicoast, per collegare il Ci[...]
“A Mirabella Eclano è già in fase avanzata un progetto che, a detta di tecnici e associazioni locali, è rischioso per il fiume Calore e per i cittadini irpini. Il Consorzio di Bonifica della Valle Ufita e l' ammi[...]
L' associazione Presidio permanente ha presentato questa mattina una serie di esposti contenenti possibili notizie di reato riguardanti le Fonderie Pisano. Sono sei le macroaree su cui si è concentrata l' attenzione dei componenti d[...]
Da qualche giorno la città imbellettata del defilè, della processione e delle ritmiche allumate, ha lasciato il posto alla città di sempre, quella normale, senza trucchi, con i suoi pregi ed i suoi difetti. In questa [...]
Tornano protagoniste le auto d'epoca per un nuovo e affascinante raduno che si terrà nella cornice del centro storico di Comune di Montefredane. L'iniziativa è in programma il prossimo 10 luglio, con inizio alle ore 10,[...]
Un reato ogni due ore,12 reati al giorno, per un totale di 4.277 reati accertati di illegalità ambientale, il 15,6% del totale nazionale, 3.265 persone denunciate e 22 arrestate, cui si aggiungono 1.040 sequestri.&n[...]
I militari della Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino hanno intensificato i controlli per i giorni della festa della ricorrenza di S. Antonio e S. Rita svolta a Grottaminarda durante lo scorso fine settimana. I militari della stazione Ca[...]
Entra nel vivo l’estate cetarese con l’inizio del cartellone estivo, realizzato dall’assessore al Turismo e alla Cultura, Angela Speranza, che ha illustrato per grandi linee il programma: “Per l’estate 2016 ab[...]
I Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano (Av) e in particolare militari della Stazione CC di Pratola Serra (Av), nel corso di servizio istituzionale, hanno rinvenuto all’interno della zona P.I.P. del comune di Tufo (Av) un c[...]
È possibile che un’alimentazione sana coniughi l'equilibrio nutrizionale con il piacere della buona tavola? Può l'estetica di un piatto influire sul gusto ed il gradimento? E un piatto equilibrato riesce ad es[...]
L'associazione Presidio Permanente Salerno con l'ausilio degli avvocati calabresi Marcello Nardi e Angelo Calzone , esperti in diritto ambientale, ha presentato in data 30/06/2016 unitamente all'associazione Forum Ambientalista[...]
Lunedi 4 luglio 2016, alle ore 18.30 presso il Lido Il Girasole a Capaccio Paestum, si terrà un meeting sulla promozione della cultura del mare, promosso dall'Associazione "Vivere il Mare" di Mauro Gnazzo. Il punto nodale del meeti[...]
La Campania sarà la quarta regione toccata dal tour 2016 della Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, che anche quest’estate è partita per difendere i mari e le coste italiane. Fedele, da 30 anni, a[...]