OTTOperOTTO. Otto fotografi otto racconti
TO BE (THAT WOMAN) esposizione fotografica collettiva Museo Irpino Palazzo della Cultura Sezione Archeologica Mercoledì 31 gennaio h. 17.00 In occasione della chiusura della rassegna fotografica Ottope[...]
TO BE (THAT WOMAN) esposizione fotografica collettiva Museo Irpino Palazzo della Cultura Sezione Archeologica Mercoledì 31 gennaio h. 17.00 In occasione della chiusura della rassegna fotografica Ottope[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Verrà presentato presso la Sala Consiliare del Comune di Airola (Bn), martedì 30 Gennaio 2024 alle ore 10:45, il primo corso dell’ITS Academy “Antonio Bruno” di Grottaminarda in Valle Caudina. In accordo co[...]
Nella mattinata odierna, si è svolta in Prefettura, alla presenza delle Autorità civili e militari, la cerimonia della ricorrenza del “Giorno della Memoria”, con la partecipazione degli studenti del&nb[...]
Nella Sala “Mario A. De Cunzo” della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno si è tenuto un incontro dal titolo “La comunicazione museale: il ruolo dell'informazione e i rapporti co[...]
Luce e tenebre rappresentano luoghi fisici, morali e spirituali che hanno accompagnato la vita degli esseri umani da sempre. La “STORIA DELLA LUCE” è un originale racconto strutturato da documenti e musiche antiche[...]
Ispirato a una storia vera, il romanzo finalista al Premio Strega 2023 “Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino mette a nudo una realtà drammatica, narrando la storia di alcuni bambini che nel 1992 furono costretti[...]
È in programma per lunedì - 22 gennaio - con inizio alle ore 10.30, presso il Piazzale della Funicolare di Mercogliano, la conferenza stampa di presentazione della Candelora a Montevergine – Aspettan[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Lo spettacolo “Mare Fuori il Musical”, erroneamente comunicato in programmazione per il 13 marzo, andrà in scena al Teatro “Gesualdo” di Avellino martedì 12 marzo, sempre alle ore 21:00. [...]
Il Made in Italy va in orbita. Ieri Graded, azienda napoletana del settore energia che ha diversificato le proprie attività anche nel comparto aerospaziale, ha partecipato con Vito Grassi, amministratore delegato dell'azie[...]
Sarà l’artista NeoPop Piergiuseppe Pesce ad inaugurare l’edizione 2024 con la sua mostra “L’ultima crociata. Il perdono”: un esercito di sculture, tra Santi e Madonne, rivolto verso l’altare della[...]
Con gentile richiesta di diffusione. Vale anche come invito. Buon lavoro! COMUNICATO STAMPA Libri in Accademia. Con Un ultimo viaggio ancora parte la rassegna ad Avellino Il romanzo di Flavio Uccello inaugura la kerm[...]
Il concorso ha la finalità di promuovere e divulgare lo stile alimentare mediterraneo, riconosciuto nel 2010 come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO. Le ideatrici dell’iniziativa sono:[...]
Arte Moda Upcycling, il M.I.D. dà appuntamento a tutti al Circolo della Stampa di Avellino Venerdì 12 Gennaio 2023 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 con la mostra di modelli unici che nascono da diversi procedimenti creativi, co[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Sarà il maggiore violista italiano contemporaneo il protagonista principale, giovedì 18 gennaio, alle 18:00, del primo concerto annuale della rassegna Biogem Musica, ideata e diretta da Nazzareno Carusi e intitolata alla memo[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Continua il tour, solofrano e non, della Miro Performes (sodalizio artistico nato nel 2015), iniziato lo scorso anno, trattante momenti della vita di Francesco Guarini, pittore italiano del periodo barocco, nato il 19 novembre 1611 nella f[...]