Logo

Sperone: lavori non autorizzati. Carabinieri procedono al maxi sequestro di una cava di circa 40.000 mq.

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, nell’ ambito di specifici servizi finalizzati al contrasto dei reati in genere, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal Procuratore dott. Rosario Cantelmo, una persona 50enne del posto per violazione dei sigilli.

In particolare i militari della Stazione di Avella, nell’ ambito dei predisposti servizi di perlustrazione effettuati in località collinare, hanno riscontrato che l’ interno di una cava di materiale inerte per l’ edilizia, già sottoposta per precedenti giudiziari, al divieto di attività estrattiva al proprio interno,  vi erano macchine operatrici ed escavatori all’ opera. Constatata l’ esecuzione di lavori nonostante il citato provvedimento di divieto, il responsabile incaricato del rispetto delle prescrizioni imposte dall’ Autorità Giudiziaria, un operaio 50enne, veniva identificato e denunciato all’ A.G. per aver permesso l’ esecuzione dell’ attività estrattiva. Al termine degli accertamenti l’ intero comprensorio della cava, di circa 40.000 mq, unitamente alle macchine operatrici utilizzate nei lavori, venivano sottoposti a sequestro.

 

 

Baiano(AV), lì 27.06. 2016

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici