Logo

Allarme alimentare? Sì, ma sul pesce palla …

Non mangiate il pesce palla. ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, lancia una campagna informativa contro il consumo di Lagocephalus sceleratus, pesce tropicale presente dal 2003 nel Mediterraneo e dal 2013 anche in acque italiane. La commercializzazione delle carni di pesce palla, tossiche (e in alcuni casi letali) anche dopo la cottura, è proibita dalla legge. Il rischio è che decidano di cibarsene i pescatori sportivi o dilettanti. Nei Paesi del Mediterraneo orientale (Grecia, Turchia, Israele) si sono registrati casi di intossicazione, anche grave. (www.conceria.it)

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici