Solofra.Tesseramento Legambiente 2016: naturalmente dirompenti!
È il nostro tredicesimo anno – dichiara Antonio Giannattasio, presidente del Circolo Legambiente ‘Soli Offerens’ di Solofra – lo slogan scelto, per il 2016, è “Naturalmente dirompenti”. Ma la parola chiave, dettata anche dall’ultimo Congresso Nazionale di Legambiente, tenutosi dal 11 al 13 dicembre a Milano, è “l’Era del Cambiamento”. Il documento congressuale pone, infatti, l’ambiente, al centro del cambiamento; l’ambiente che non è più un fatto esclusivamente di tutela delle risorse, ma soprattutto una chiave di lettura della modernità. L’evoluzione e le trasformazioni spesso radicali e profonde ci impongono di cambiare noi stessi come persone e come comunità. Tutti siamo chiamati a rappresentare, a raccontare, a dare forza a chi risponde alla crisi economica, alle difficoltà dei territori, attraverso la consapevolezza di praticare il cambiamento, producendo e promuovendo stili di vita, relazioni territoriali, attività imprenditoriali, esperienze sociali e culturali coerenti con alcune grandi emergenze ambientali globali, come i cambiamenti climatici, e territoriali, come il dissesto idrogeologico, il tema delle acque, la salute e il benessere sociale, interloquendo con i movimenti sociali in campo in modo nuovo ed efficace. Legambiente riconosce la forza dei territori, cui da sempre è legata grazie ai suoi circoli, e la racconta come punto di riferimento per il paese. I circoli, così come il nostro “Soli Offerens”, traggono forza dal volontariato. La cittadinanza dei singoli si arricchisce di significato, rendendosi attiva, attraverso un’azione gratuita finalizzata al benessere di singoli e dei gruppi, alla tutela degli ambienti naturali, alla rigenerazione di luoghi e spazi di socialità e condivisione. In questo senso, il valore del volontariato sta anche nel suo essere luogo di intreccio di competenze, di visioni, di risposte sociali e istanze collettive. Ci rivolgiamo a chi ha amore e passione per la conoscenza e il territorio. A chi ha voglia di crescere personalmente, culturalmente e scientificamente. A chi vuole dedicare attenzione all’educazione ambientale dei più piccoli nelle scuole. A chi vuole monitorare, difendere e valorizzare ambiente, cultura e storia. A chi può dedicare anche pochissimo del suo tempo. A tutti coloro che vogliono fare volontariato. Ai ragazzi, ai giovani, agli studenti universitari, ai tecnici della nostra città, sia essi agronomi o architetti, geologi o ingegneri, biologi o naturalisti, comunicatori o educatori. A chi ama stare insieme e divertirsi, impegnandosi. A chiunque vuole semplicemente sostenere il nostro lavoro. È aperto il tesseramento 2016 al nostro Circolo Volontariato Legambiente ‘Soli Offerens’ di Solofra.
- Educazione Ambientale (Progetto Alimentazione ed Orto, Festa dell’Albero);
- Valorizzazione del territorio, Arte, Cultura, Ambiente (Salvalarte, Big Jump);
- Monitoraggio, tutela, informazione (Goletta del Fiume Sarno, Dossier Cattive Acque, Report sul dissesto idrogeologico);
- Volontariato (Puliamo il Mondo, 100StradePerGiocare).
Per informazioni:
mail: info@legambientesolofra.it