Logo

Solofra. Festa dell’albero, novembre 2015

Per  il 2015, anno della Cop 21 che si terrà a Parigi a dicembre, Legambiente si sta concentrando sul tema del clima e dei cambiamenti climatici. Quindi, l’albero diventa simbolo e testimone del cambiamento, verso un modello di gestione e sviluppo sostenibile. L’albero è il testimone d’eccellenza nel racconto delle mutazioni ambientali che hanno determinato, ovunque, grandi catastrofi con terribili conseguenze per l’ambiente, le specie animali e l’uomo. Dalle città alle aree rurali, l’albero diventa, dunque, il simbolo della lotta ai cambiamenti climatici e, altresì, della difesa del territorio e dei cittadini delle regioni italiane colpiti dalle devastanti alluvioni negli ultimi tempi.

 

Il Circolo “Soli Offerens” per la FESTA DELL’ALBERO 2015, manifestazione organizzata a livello nazionale da Legambiente, sarà presente con i suoi soci presso gli istituti scolastici del comprensorio Solofra-Montoro con diverse attività.

Da stamattina 17 novembre, i protagonisti saranno gli alunni di tutte le classi seconde della primarie della Direzione Didattica di Solofra. Con loro inizieremo il progetto “I 4 Moschettieri dell’Orto - Agricoltura, Orti e Alimentazione”. Durante questo primo incontro anche un laboratorio di semina con l’utilizzo di materiale di riuso e biodegradabile in Mater-Bi.

Il 21 novembre, Giornata Nazionale dell’Albero, saremo presso l’istituto comprensivo “F. Guarini” con le classi prime della secondaria di primo grado per la proiezione del film “L’uomo che piantava gli Alberi”, film di animazione di Frédéric Back, tratto dal romanzo di Jean Giono. Una storia semplice e toccante con un messaggio di riconciliazione tra uomo e natura. Alla fine la piantumazione di un albero presso gli spazi dell’istituto in via Stanza Novella.

Gli appuntamenti continueranno il 24 novembre, presso l’Istituto Comprensivo Statale “A.F. Galiani” a Torchiati di Montoro, con i bambini della Scuola dell’Infanzia festeggeremo l’Albero con laboratori creativi e di semina, chiudendo la giornata con la posa di una piantina simbolo del legame con la natura.

 

CIRCOLO VOLONTARIATO LEGAMBIENTE ‘SOLI OFFERENS’ DI SOLOFRA

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici