Solofra. Denuncia e sequestro di 15 metri cubi di rifiuti.
I Carabinieri dei Nuclei Forestale di Serino e di Forino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, si recavano in agro del comune di Solofra presso la sede operativa di un’azienda dedita alla preparazione, concia e tintura del cuoio, della pelle e delle pellicce.
L’attività di controllo ha permesso ai militari di accertare una gestione illecita dei rifiuti speciali pericolosi, prodotti dal ciclo produttivo, costituiti da imballaggi in plastica contaminati da sostanze chimiche pericolose.
Pertanto, si procedeva a deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, l’imprenditore ed a porre sotto sequestro circa 15 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi.
I controlli continueranno nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente al fine di contrastare il fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno.