Logo

Solofra. Festival della Condivisione: “Sospeso e Diffuso”.

Con il patrocinio morale del Comune di Solofra in collaborazione Assessorato alle Associazioni.

Sabato 24 maggio, per tutta la giornata, Solofra si trasformerà in un laboratorio di relazioni, cultura, benessere e partecipazione.
Il Festival della Condivisione – Sospeso e Diffuso nasce per mettere al centro la comunità, riscoprendo il valore dei gesti gratuiti e delle relazioni autentiche.
Non sarà solo un evento: rappresenterà l’inizio di un percorso diffuso e permanente, ispirato alla tradizione napoletana del “sospeso”, che continuerà nel tempo, a nutrire la cultura del dono e della condivisione.
Un’attenzione particolare sarà dedicata ai giovani tra i 18 e i 35 anni, con il progetto del Coaching Sospeso:
incontri gratuiti di ascolto, orientamento e crescita personale, diffusi in vari luoghi della città, per offrire spazi di dialogo e supporto concreto.
________________________________________
Gli appuntamenti principali:
  Mattina | ore 9:30 - 12:30 | Palazzo Orsini
•Presentazione del Manifesto della Condivisione
•Incontro con il Prof. Giuseppe Iorio (coach e formatore) autore del testo “come te stesso”
•Attività esperienziali e laboratori
 Pomeriggio | ore 15:00 - 21:00 | Diffuso sul territorio
•Coaching Sospeso per giovani (18-35 anni)
•Arte Sospesa: visita guidata alla Collegiata e alla cripta
•Cinema, teatro sociale, nordic walking e iniziative culturali
•Attività “sospese” (caffè, pizza, poesia, libri) per tutta la giornata
________________________________________
 Un Festival Diffuso e Permanente
•Diffuso nello spazio: in vari luoghi della città e del territorio.
•Permanente nel tempo: un percorso continuo per alimentare la cultura della condivisione, della relazione e dell’impegno gratuito.

Un invito alla comunità e ai professionisti
Il Festival chiama a raccolta cittadini, associazioni, scuole, professionisti, istituzioni,
per costruire insieme una comunità attiva e generativa.

Adesione libera - Per informazioni :
•Liberato Florio : 329 6278268
•Giuseppe Iorio: 331 9962199

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


P.P.I: "Roma, nuova moschea a Centocelle".

Una nuova moschea Nascerà a Roma in piazza delle Camelie, nella palazzina che un tempo ospitava un mobilificio in un palazzo di 2100 metri quadrati acquistato dal centro culturale islamico della zona una decina di anni fa. Cos&igrav[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici