Logo

Solofra. Il Codiso perde la propria autonomia.

Perde la propria autonomia il Codiso (società depurativa col 51% del Comune e 49% del Codeso) in quanto diretto allo scioglimento.  Lo ha reso noto il primo cittadino della città conciaria Nicola Moretti. Si chiude così un capitolo della Solofra conciaria. Il Codiso inizialmente nacque come “Consorzio per la costruzione, manutenzione e gestione di impianti per la depurazione delle acque del comprensorio industriale di Solofra” nel 1985. L’atto costitutivo venne redatto nei locali della Biblioteca Comunale “Renato Serra” alla via CasaPapa, alla presenza del sindaco pro-tempore Mario Famiglietti, l’industriale Michele Maffei oltre al notaio Angelo Gorruso. Il primo presidente fu l’avv. Pasquale Russo. Alle 12:45 del 22 gennaio 2003, il consorzio depurativo divenne società per azioni ereditando dal vecchio sodalizio solo il nome Co.Di.So. che trovò posto in via Carpisano. Ora si è in attesa di una nuova società, con dentro anche gli imprenditori conciari, che dovrà gestire l’impianto depurativo punto d’arrivo dei reflui conciari.

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"Ridare parola ai cittadini di Pratola Serra".

"Pratola Serra, oggi, si trova in uno stato di incertezza ed approssimazione, un loop cronico e apparentemente senza soluzioni, ampiamente prevedibile ed evitabile. Ora, nemmeno ai meno perspicaci risulterebbe assurda la mia proposta di co[...]

Solofra. Un'agorà per i giovani.

Il 29 agosto scorso il Forum dei Giovani Solofra ha avuto un incontro col primo cittadino della città conciaria e l’assessore alle Politiche giovanili sulla questione dell’ordinanza anti movida col divieto dalle 23:00 al[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici