Logo

Solofra. Scoppiano scintille in Consiglio Comunale

E’ risultato un Consiglio Comunale, quello del 2 luglio 2024, abbastanza agitato. L’assise presentava due punti all’ordine del giorno, richiesti da sei consiglieri comunali (Solofra Futura-PD, Solofra Libera e Gabriele Buonanno di Davvero Solofra), riguardanti la situazione finanziaria e la gestione del servizio idrico integrato della Solofra Servizi SpA. Doveva essere una discussione di natura politica invece è scivolata in quella tecnica. Allora il sindaco Moretti ha proposto l’intervento dell’amministratore unico della società presente in aula per le spiegazioni di natura prettamente tecnica. La minoranza si opponeva per vari motivi mentre il consigliere di “Davvero Solofra” chiedeva alla maggioranza di trattare il piano industriale della società. Poi i sei consiglieri abbandonavano la seduta consiliare. Il presidente dell’assise, Gabriele Pisano, prendeva atto dell’uscita dei sei facendo notare dell’esistenza del numero legale. Prendeva la parola l’assessore al bilancio, Orsola De Stefano, spiegando “Intervengo per rappresentare il mio rammarico rispetto all’opposizione che ha lasciato i banchi del consiglio senza una ragione valida…L’opposizione ha pensato che questa maggioranza non volesse relazionare sul piano industriale perché impreparata. Questo è gravissimo visto che il piano lo conosciamo a menadito perché l’abbiamo preparato insieme alla Solofra Servizi con un confronto continuo e costante”.




D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


De Felice amministratore unico dell’ACS.

La nomina di Alfonsina De Felice ad amministratore unico dell’Alto Calore Servizi rappresenta una scelta di forte peso istituzionale e tecnico che segna un punto di discontinuità con la gestione avutasi in passato. Il suo curr[...]

Atripalda. "L'ennesimo caso di sfruttamento".

La vicenda delle ex lavoratrici Conbipel si conferma l'ennesimo caso di sfruttamento e mancanza di rispetto verso chi ha perso il lavoro per le decisioni unilaterali di un gruppo imprenditoriale. La "proposta indecente" del Gruppo Manganar[...]

"L’Irpinia ha perso il treno del Pnrr".

“E’ tempo di prendere atto che purtroppo l’Irpinia ha perso anche il treno del Pnrr. La possibilità di utilizzare i finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza per avviare un processo di sviluppo soci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici