Logo

Memoria e Ricordo. Torneranno i prati?

Iil 10 febbraio all'Accademia Concorsi Militari

Un incontro per riflettere su due momenti importanti della nostra storia: la Shoah e l’eccidio delle foibe, con l’esodo giuliano fiumano dalmata. Sotto il titolo di “Memoria e Ricordo. Torneranno i prati?”, ispirato al titolo del noto film di Ermanno Olmi sulle brutture della guerra, presso la sede dell’Accademia Concorsi Militari di Avellino, in via Capozzi 28, sabato 10 febbraio alle 16,30 si aprirà un confronto condotto dal giornalista Gianluca Amatucci.

Hanno aderito all’iniziativa: il movimento Pax Christi, la redazione di WWWITALIA, l’Associazione Nazionale Fante, l’associazione Marinai d’Italia, la Società Storica Irpina, il gruppo Facebook Irpinia in Biblioteca, Rossoquadro servizi editoriali.

A partecipare all’incontro portando i loro saluti: Giuseppe Totaro, direttore dell’Accademia, Don Gerardo Capaldo, ideatore dell’iniziativa, Antonio Carpentieri e Angelo Curcio, in rappresentanza di Pax Christi, il generale Nicola Di Guglielmo, presidente della Società Storica Irpina.

Proporranno le loro riflessioni: Eleonora Davide, giornalista e scrittrice, autore del romanzo Il Fiore del Carso (La narrazione, fonte della Memoria); il Generale di Divisione (aus.) Claudio Attilio Borreca (L’impegno italiano nelle missioni internazionali di pace); la studiosa di storia locale Giovanna della Bella (Gli internati a Monteforte Irpino); Antonio Caputo, generale G.di F. (ris.) e presidente ASMENET-Napoli (Le Giornate della Memoria e del Ricordo).

L’ingresso è libero.

 

 

 

 
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici