Logo

Prisco: "Puntare sulla collaborazione tra istituzioni per intervenire tempestivamente"

Dichiarazione del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco:

 

 

“Malgrado i tanti successi che si sono registrati in questi anni con l’istituzione nel 2007 del Commissario di governo per le persone scomparse, ancora troppi sono i casi che restano irrisolti e molti dei quali, il 70 per cento delle denunce, riguardano purtroppo i minori. Dobbiamo continuare a puntare sull'informazione attraverso apposite campagne di comunicazione e ad affinare ed intensificare le attività di ricerca delle persone sin dalle prime ore dalla scomparsa. Decisive sono dunque la tempestività e la collaborazione di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, a partire dalle Prefetture, dalle Forze dell'ordine e i vigili del fuoco, dagli Enti locali che ringrazio per il lavoro che, insieme al Commissario Pellizzari, stanno svolgendo per sensibilizzare i cittadini sul dramma delle persone scomparse. Accanto a questo vanno costantemente implementati i protocolli da seguire quando viene dato l’allarme o si ha notizia che una persona, specie se minore o fragile, non è rintracciabile e per dare immediato ascolto e supporto ai familiari degli scomparsi: quello di perdere i contatti con una persona cara è un dramma che coinvolge purtroppo tante famiglie che spesso ne escono distrutte”. 

 




E' quanto afferma il sottosegretario al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco, che ha la delega alle persone scomparse. 




Delia Cipullo
- portavoce -
Ufficio Stampa SS Emanuele Prisco 
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


Aggressione al vicesindaco di Rotondi.

Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, esprime solidarietà al vicesindaco di Rotondi, Bartolomeo Esposito “per la vile aggressione subita lo scorso fine settimana. Un episodio gravissimo che coinvolge ancora una vol[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici