Garanzia Campania Bond
Perfezionate le ultime due emissioni da 25 milioni di euro in favore di 11 PMI campane Coinvolti tutti i settori. In testa il manifatturiero con 11 PMI emittenti per 26,3 milioni, l’agro-alimentare co[...]
Perfezionate le ultime due emissioni da 25 milioni di euro in favore di 11 PMI campane Coinvolti tutti i settori. In testa il manifatturiero con 11 PMI emittenti per 26,3 milioni, l’agro-alimentare co[...]
Gli enti locali che hanno contratto le anticipazioni di liquidità con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a un tasso di interesse pari o superiore al 3 per cento, finalizzate al pagamento dei debiti certi, liqui[...]
«Le piccole attività commerciali irpine sono ancora in sofferenza. Servono maggiori garanzie per il futuro». E' l'allarme lanciato da Giuseppe Marinelli, presidente della Confesercenti provinciale di Avel[...]
Il Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Popolare, presieduto da Mauro Ascione, nella seduta dell’11 febbraio 2022 ha approvato i risultati preliminari dell’esercizio 2021. Utile netto pari a [...]
Ci sarà anche Graded, azienda napoletana del settore energia guidata da Vito Grassi, nella delegazione di operatori in missione a Dubai con la Regione Campania, da domenica 6 a sabato 12 febbraio, in occasione d[...]
Nocciola d’Irpinia IGP, il presidente Antonio Capone: “Avere un riconoscimento cosi importante significa diversificare dando un marchio d’origine e, soprattutto, valorizzare un prodotto ed un territorio”. L’i[...]
Harambee Movimento per i Beni Comuni intende richiamare l'attenzione dei propri iscritti e simpatizzanti nonché della cittadinanza sugli ulteriori aumenti dei prezzi di luce e gas che oramai da tempo sono diventate una vera [...]
«Confesercenti ha appena festeggiato i 50 anni dalla propria fondazione. Una ricorrenza importante, che testimonia l'impegno che in Irpinia, come nel resto del Paese, quotidianamente mettiamo in campo per rappresentare e tute[...]
Formazione, ricerca, innovazione, internazionalizzazione, public engagement e placement al centro dell’accordo tra la Federico II e Atitech. L’intesa verrà siglata in Ateneo, nella sala del Consiglio di Amministrazione, [...]
Rinnovabili, Graded spinge l'acceleratore sulla ricerca e lo sviluppo di fonti energetiche green. In vista dell'imminente inizio del nuovo progetto sulle micro celle ad idrogeno, in collaborazione con l'università di Sharjah[...]
«La prospettiva di uno scambio professionale e culturale, con imprenditori di altri Paesi europei. E' l'opportunità che gli operatori economici irpini possono cogliere, attraverso la nostra organizzazione». Ad af[...]
L'Unci Campania – Unione nazionale cooperative italiane esprime soddisfazione per il riconoscimento ufficiale, del distretto turistico “Borghi e Fonti delle Valli Caudina e Telesina”, guidato dal presidente della [...]
FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA: 200 MILIONI PER PMI E PROFESSIONISTI CAMPANI Previsto un mix di contributi a fondo perduto e a tasso zero. Domande a partire dal 10 febbraio 2022 Giovedì 13 Gennaio ore 12.30 presentaz[...]
«I saldi sono un'opportunità di rilancio per il commercio di prossimità irpino, ma l'effetto combinato della risalita dei casi di Covid e l'aumento dei costi energetici frenano la ripresa». Ad affermarlo &[...]
La Banca di Credito Popolare ha partecipato al nuovo intervento di rinaturalizzazione delle aree violentemente colpite dagli incendi del 2017 nel Parco Nazionale del Vesuvio. L'intervento è stato realizzato grazie alla collaborazio[...]
Sono stati pubblicati i decreti del Ministero della Transizione Ecologica relativi ai criteri di selezione dei progetti concernenti la raccolta differenziata, impianti di riciclo e altre iniziative legate al recupero di determinati materia[...]
Lunedì 10 gennaio, alle ore 11, presso la sala Conferenze della BCC di Napoli (Via Cervantes 78) si terrà la conferenza stampa per presentare il nuovo protocollo di intesa siglato tra Banca di Credito Cooperat[...]
La Banca di Credito Popolare ha partecipato al nuovo intervento di rinaturalizzazione nelle aree violentemente colpite dagli incendi del 2017 nel Parco Nazionale del Vesuvio. L’intervento nasce grazie alla collaborazione con ARCA Fo[...]
Conclusa l’operazione di cessione di un portafoglio di sofferenze di 12 banche, prevalentemente popolari, al veicolo LUZZATTI POP NPLs 2021 S.r.l. per un valore lordo esigibile di circa Euro 800 milioni; per l’operazione di car[...]
«Le sfide che attendono l’Irpinia sono molto impegnative e richiedono il massimo sforzo da parte delle istituzioni. Una ragione in più per rivolgere i nostri auguri di buon lavoro al nuovo presidente della Provin[...]