Aggiornamenti normativi vendemmia 2022.
Aggiornamenti normativi - vendemmia 2022”, confronto tra esperti all'istituto agrario F. De Sanctis.Il presidente Antonio Capone: "Elevare ancora di più i già alti livelli di tracciabilità dei prodotti[...]
Aggiornamenti normativi - vendemmia 2022”, confronto tra esperti all'istituto agrario F. De Sanctis.Il presidente Antonio Capone: "Elevare ancora di più i già alti livelli di tracciabilità dei prodotti[...]
Nell’incontro che si è tenuto il 14 settembre a Napoli tra il Ministro Luigi Di Maio ed una delegazione di ARTE, associazione nazionale più rappresentativa degli operatori del settore dell’energia elettrica e[...]
La pandemia e la guerra hanno messo in crisi l’efficienza della logistica globale. La logica del just-in-time si è trasformata in un incubo. E i conciatori si ritrovano tra l’incudine e il martello. Perch&eacut[...]
Dal mese di ottobre 2021 l’ente Parco del Partenio Franco Iovino ha nominato la Commissione di gestione per l’attribuzione del marchio collettivo «Qualità Partenio» e oggi il percorso è andato [...]
Il rincaro delle bollette nei mesi estivi pesa come un macigno sui budget delle imprese agricole di produzione e di trasformazione della Campania. Confcooperative FedAgriPesca Campania, la Federazione che all’interno dell’Organ[...]
Anche quest'anno Graded, società del settore energetico guidata da Vito Grassi, parteciperà alla fiera Wetex Dubai che si terrà nella città degli Emirati Arabi Uniti dal 27 al 29 Settembre, presenziando presso l[...]
La pelle italiana ha solide basi e spiccata capacità di resilienza, rivendicano da UNIC – Concerie Italiane. Ma l’emergenza costi, scatenata già dalla pandemia ed esacerbata dalle conseguenze del conflitto in[...]
Sono aperte fino al 9 ottobre le iscrizioni al corso di “Tecnico Superiore per l’Automazione integrata in ottica di Industry 4.0” promosso dall’ITS Fondazione “Antonio Bruno” di Grottaminarda (Av) e dest[...]
"Inflazione e caro bollette porteranno nei prossimi due anni, in Irpinia come nel resto del Paese, ad una minore spesa di oltre 1.300 euro a famiglia, determinando un visibile peggioramento delle condizioni di vita”. Così Gius[...]
E’ cosa fatta l’acquisizione del ramo maintenance di Alitalia – ex compagnia aerea di bandiera italiana oggi in Amministrazione straordinaria - da parte della Mro napoletana Atitech di Gianni Lettieri. La società c[...]
I Comitati territoriali della Croce Rossa Italiana in Campania impegnati nella XIX Gara Regionale di Primo Soccorso II 4 settembre p.v. si svolgerà a Pagani la XIX Gara Regionale di Primo Soccorso. La[...]
Nell'ambito della manifestazione GustArte Durazzano 2022, è prevista la partecipazione di UNCI Agroalimentare al talk show dedicato all'OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA, organizzato dal Consorzio dell'olio Extra Vergine d'Oliva de[...]
L’Amministrazione Comunale di Montella, guidata dal Sindaco Rizieri Buonopane, ha deciso di destinare la prima annualità del contributo “Fondo Comuni Marginali”, pari a 77.325,39, interamente alla concess[...]
Energie rinnovabili: la branch a Dubai di Graded, società napoletana del settore energetico guidata da Vito Grassi, entra a far parte del Mesia, associazione no profit che si occupa di unire le più importanti a[...]
“I vertiginosi aumenti dei costi energetici mettono a rischio la sopravvivenza di centinaia di imprese irpine. Servono interventi urgenti e incisivi, per evitare il disastro”. E' l'allarme lanciato da Giuseppe Marinelli, presid[...]
“Caldo anomalo e assenza di precipitazioni hanno compromesso la fioritura dell’olivo con il conseguente calo della produzione per l’annata 2022-2023”. È quanto afferma Francesco Castelluccio vicepresidente de[...]
"La crisi energetica in atto ha ripercussioni economiche devastanti per le piccole e medie aziende del nostro tessuto imprenditoriale – spiega il presidente di Confartigianato Avellino e Confartigianato Campania, Ettore Mocella - L&r[...]
Volgono a termine i primi 7 mesi del 2022 nel distretto conciario, questi due anni di pandemia sono stati un vero crash test per il distretto conciario di Solofra; sono stati mesi difficili e complicati quelli del 2020/2021, durante i qual[...]
L'azienda DEMA S.P.A predica bene e razzola male : dopo un incontro avutosi con la RSU ad effettuare il pagamento dello stipendio in ritardo per il giorno 10 c.m. , puntualmente la DEMA S.p.A viene meno ai suoi impegni. La Segrete[...]
Danni in agricoltura per il maltempo: produzioni a rischio e aziende al collasso. Il presidente Capone: “E’ necessario puntare sulla prevenzione e programmare interventi che tengano conto degli eventi estremi” &[...]