Fine anno “grigio” per lo smog
In Campania - denuncia Legambiente - sono ben 14 le città fuorilegge per la qualità dell’aria, perché oltre la soglia limite per le polveri sottili Pm10 (35 giorni di sforamenti all’anno[...]
In Campania - denuncia Legambiente - sono ben 14 le città fuorilegge per la qualità dell’aria, perché oltre la soglia limite per le polveri sottili Pm10 (35 giorni di sforamenti all’anno[...]
Sabato 16 dicembre, alle ore 20.00, presso l’aula consiliare del comune di serino, si è svolta la presentazione dei corsi di formazione come guida escursionistica monta, di primo, secondo e terzo livello. Già una prima [...]
Il presidente Domenico Gambacorta ha firmato l’ordinanza per autorizzare la trasferenza e lo stoccaggio temporaneo nell’impianto Stir di Pianodardine della frazione organica dei rifiuti raccolti in una parte dei Comuni della pr[...]
Il Dipartimento provinciale di Salerno, a distanza di qualche mese dalla partecipazione di Arpac all'iniziativa Remtech 2017, che rappresenta l’evento italiano tra i più specializzati nel s[...]
ontadini per un giorno, la nuova iniziativa di Legambiente sull’agricoltura ha preso il via stamattina con la partecipazione di centinaia studenti in visita all’interno delle aziende agricole Alma Sages e Improsta nel[...]
La Circumvesuviana si conferma tra le tratte ferroviarie peggiori d’Italia tra guasti tecnici, soppressioni di corse, ritardi imprecisati, sovraffollamento e insicurezza. Come ogni anno, all’entrata in vigore dell’or[...]
Oltre cento sostenitori in pochi giorni per la campagna di crowdfunding lanciata da Legambiente Campania per realizzare la prima “Green station” della Campania. L’obiettivo è quello di trasformare la vecchia stazio[...]
“Una situazione grave e al tempo stesso vergognosa quello che succede nel trasporto pubblico a Napoli, in particolare al blocco e la chiusura di tratti della linea 1 dell'Anm, tra le linee più recenti, belle e all'avanguardia [...]
Oggi è la giornata mondiale del suolo e ci sarebbe piaciuta poterla festeggiare con la notizia dell'abbattimento di uno dei più famosi ecomostri in Italia: l'Hotel Castelsandra che deturpa da decenni uno dei luoghi più[...]
Fondimpresa, il più importante fondo interprofessionale italiano, ha approvato - nell’ambito dell’Avviso 1/2017 dedicato alla Salvaguardia dell’ambiente e del territorio – due piani formativi “Energia A[...]
L’Ente “Solofra Service” ha comunicato, in data odierna, che i lavori di controllo e /o di ammodernamento della rete idrica comunale potrebbero comportare la chiusura scaglionata dei rubinetti [...]
Questa mattina, durante i lavori della seconda giornata dell'EcoForum - l'economia circolare dei rifiuti, è stata presentata la XIII edizione di Comuni Ricicloni. Con esso è stato esposto come consuetudine il lavoro meritorio[...]
Aumentano i comuni campani ricicloni che superano il 65% di raccolta differenziata. Nel dettaglio per il 2016 il numero di comuni che hanno raggiunto e superato la soglia del 65% di differenziata è salito a [...]
Due giorni di incontri con esperti di settore, rappresentanti di aziende virtuose, istituzioni e amministratori per lasciarsi definitivamente alle spalle la stagione della grave emergenza rifiuti e rilanciare sulle diverse esperienze [...]
Appuntamento il 28 novembre alle ore 16 presso la Chiesa Sant’Aniello a Caponapoli a Napoli Per l’occasione saranno restituite alla Chiesa tre importanti opere d’arte Gruppo Unipol e Legam[...]
Una Campania sempre più fragile e insicura, incurante dell’eccessivo consumo di suolo e del problema del dissesto idrogeologico mentre i cambiamenti climatici amplificano gli effetti di frane e alluvioni. Numeri[...]
L’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Avellino parteciperà domani – 21 novembre – alle varie iniziative che si svolgeranno nell’ambito della Giornata Nazionale degli Alberi. Il preside[...]
Il nostro Paese ha un patrimonio boschivo unico, che copre circa il 36% della superficie territoriale nazionale. Un patrimonio non solo ambientale ma anche economico, importante per la conservazione della biodiversità e del paesaggi[...]
Il futuro non si brucia. È lo slogan che accompagnerà quest’anno la Festa dell’albero, l’iniziativa organizzata da Legambiente che si svolgerà domani 21 novembre in Campania con decine di ap[...]
Al Presidente del Consiglio Comunale Francesco Filodemo al Sindaco del Comune di Solofra Michele Vignola al Presidente della Solofra Servizi Giulio Buonanno e. p.c. ai Consiglieri Comunali I sottoscritti consi[...]