Incendio azienda rifiuti nel napoletano
«Un incendio è un incendio, due incendi sono una coincidenza, ma tre incendi fanno una prova. C’è puzza di bruciato dietro l’escalation di incendi sospetti che nell’ultima settimana stanno co[...]
«Un incendio è un incendio, due incendi sono una coincidenza, ma tre incendi fanno una prova. C’è puzza di bruciato dietro l’escalation di incendi sospetti che nell’ultima settimana stanno co[...]
“Sulla spiaggia di Baia Arena, tra i comuni di Montecorice e di Castellabate nel Cilento, una tartaruga ha depositato le sue uova. Una conferma che le tartarughe Caretta caretta amano nidificare nel Cilento e scelgono le localit[...]
Li utilizziamo per pochi minuti, ma se smaltiti non correttamente inquinano l’ambiente per decine o centinaia di anni. Stiamo parlando ad esempio di bicchieri, stoviglie, posate e bottiglie che se non smaltiti correttamente, possono [...]
«Ecogiustizia subito». È lo striscione che questa mattina hanno esposto gli attivisti di Legambiente per chiedere che venga fatta immediatamente chiarezza sull’emergenza ambientale che dalla scorsa primavera intere[...]
La Campania sarà la quinta regione toccata dal tour 2018 di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente che ha ripreso il suo viaggio lungo le coste italiane per denunciare e contrastare i “pirati del mare” e per i[...]
Il marine litter è ormai una delle due più gravi emergenze ambientali globali insieme ai cambiamenti climatici. E riguarda da vicino anche il nostro Paese. Il mare Mediterraneo, una delle aree più ricche di biodiv[...]
Operazione di controllo straordinario del territorio del comune di Torre del Greco, disposta dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio. In campo 34 equipaggi, per un to[...]
Prende il via la XIII edizione di Riciclaestate, la campagna che porta il tema della raccolta differenziata anche in vacanza, come recita lo storico claim. La manifestazione è promossa da Legambiente Campaniacon [...]
Siinaugura a Pontecagnano la prima Green Station di Legambiente in Campania. Il taglio del nastro domani, venerdì22 giugno, alle ore 10.00, presso i locali della stazione di Pontecagnano (Sa). Trasformarela vecchia stazio[...]
“Ci risiamo sul fronte della lotta agli incendi estivi tra ritardi del piano antincendio, confusione ed esclusione la Regione Campania anche quest'anno parte con il piede sbagliato. Le drammatiche immagini e le fiamme criminali che l[...]
«In tutti i casi in cui i prelievi di acque di balneazione mostrano superamenti dei limiti di legge per quanto riguarda i parametri microbiologici che determinano la balneabilità delle acque, Arpac provvede immediatamente a in[...]
“Mai scelta fu così sbagliata e nefasta che violenta uno dei pochi luoghi fruibili dei cittadini nel già esiguo e spesso degradato patrimonio di beni ambientali e culturali della città. Fate un passo indiet[...]
Dalla lettura della Delibera di Giunta n 117 del 7 giugno 2018, apprendiamo, che si continua ad impugnare dinanzi al TAR, spendendo, invece di ammettere le proprie mancanze e ripristinare il luogo, restituendolo alla città! - Primo[...]
Qualcuno sarà anche indifferente alla festa, ma tanti l’aspettano con ansia: chi per motivi religiosi, chi per sano e civile divertimento, chi come momento di soddisfazione e di impegno sociale, altri (poch per fortunai!) per [...]
Verso l'Arco è stato l’evento che ha visto la nostra Associazione attiva protagonista in collaborazione con gli amici del Circolo Legambiente "Valle Solofrana" Solofra-Montoro nella figura di Antonio Giannattasio, Proloco Solo[...]
> Plaudiamo alla attività investigativa della Procura di Napoli e al lavoro della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Capri che hanno portato al sequestro dell'enorme ex stabilimento balneare Lido Nettuno tramutato in un re[...]
Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente a tutela del mare e delle coste italiane, è pronta a ripartire. Dal 1986 l’imbarcazione ambientalista compie il periplo delle coste italiane per difendere la salute del nostro [...]
Con riferimento alle affermazioni del presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, prof. Pietro Spirito, circa le operazioni di dragaggio nel porto di Napoli e le corrispondenti attività di con[...]
Un percorso lungo un anno che ha visto il coinvolgimento circa 750 studenti di nove Istituti Superiore delle province di Napoli, Caserta e Salerno. Le scuole sono state protagoniste di laboratori sull’ed[...]
Torna Voler Bene all’Italia, la giornata nazionale dei piccoli comuni promossa da Legambiente insieme ad un vasto comitato promotore di associazioni per dare voci ai piccoli comuni e per risvegliare un sentimento d’am[...]