Ambiente - Solofra - Ecologia
La Terra è l’unico corpo celeste conosciuto sul quale è stata accertata l’esistenza di forme di vita. Lo sviluppo di essa è stato possibile grazie alla presenza dell’acqua, elemento essenziale per og[...]
La Terra è l’unico corpo celeste conosciuto sul quale è stata accertata l’esistenza di forme di vita. Lo sviluppo di essa è stato possibile grazie alla presenza dell’acqua, elemento essenziale per og[...]
Prosegue l’attività dell’Arma volta alla prevenzione e repressione dei reati che vanno a detrimento del prezioso patrimonio boschivo dell’Irpinia con le note conseguenze in termini, tra l’altro, di de[...]
Al Sindaco di Solofra (AV) Al Vicesindaco di Solofra (AV) Al Presidente del Consiglio Comunale Ai Consiglieri Comunali di Solofra (AV) PEC : protocollo. solofra@asmepec.it Solofra, lì 16/01/2020 PM10 e sforamenti: in attesa de[...]
«La classificazione delle acque di balneazione in Campania risulta stabile nel 2020 rispetto all’anno precedente». È quanto dichiara il commissario straordinario Arpac Stefano Sorvino, all’indomani della pubb[...]
Cosa dovrebbe portare la Befana per il 2020 nella Valle Solofrana? Tra le varie, come l'adeguamento dell'impianto di depurazione (non solo contenimento delle emissioni odorigene), l'ammodernamento della rete fognaria (con i relativi sis[...]
«Efficienza, trasparenza e razionalizzazione dell’intera filiera del ciclo integrato dei rifiuti: sono gli obiettivi e le linee guida alle quali deve ispirarsi un moderno gestore di servizio pubblico, sia che si tratti [...]
Aggiornamento dei risultati incendio MultiTask Service di Roccapiemonte (Salerno)del 22 dicembre 2019 Aggiornamento esiti analitici relativi ai campionamenti per la ricerca di polveri sottili, idrocarburi policiclici arom[...]
Sono disponibili i risultati del primo ciclo di campionamento dell’aria, effettuato in seguito all’incendio verificatosi nella notte tra il 21 e il 22 dicembre nel sito logistico della società MultiTask Service[...]
Un breve riepilogo della giornata odierna Sono stati circa 40 gli interventi effettuati, ancora a San Martino dove ha operato la sezione operativa del Comando di Bari, e una squadra di Avellino, e sempre anche a Celzi di Forino dove ha op[...]
Aggiornamento interventi Vigili del fuoco di Avellino nelle ultime 12 ore. Gli interventi effettuati sono stati circa 90, ed in corso di espletamento più di 100 ancora. Riguardano soprattutto alberi e rami, lamiere, tegole, comignol[...]
Giornata campale quella di oggi 21 dicembre, per i Vigili del Fuoco di Avellino. Infatti l'intera provincia è stata oggetto di violenti nubifragi e forti venti. Decine le richieste d'intervento che sono giunte presso la sala o[...]
Nel pomeriggio di oggi 13 dicembre, Avellino e l'intera provincia sono state oggetto di intensi temporali, caratterizzati anche da forte vento. In queste ultime ore sono decine le richieste di soccorso giunte presso la sala operativa[...]
L’assemblea della società provinciale IrpiniAmbiente Spa ha designato il nuovo amministratore unico. Si tratta del dottore Matteo Sperandeo, attuale segretario generale del Comune di Pozzuoli. Il presidente della Prov[...]
E’ stato appena siglato il progetto MOSAIC per la «Validazione di Modelli Economicamente Sostenibili per la Produzione delle Aree Interne della Campania», nato dal partenariato tra l’azienda agricola irpin[...]
Torna di attualità l’inquinamento del fiume Sarno, in Irpinia. Casus belli, l’imminente passaggio della gestione del depuratore di Costa (frazione di Mercato San Severino) a Gori SpA, che già gestisce il servizio [...]
Sarà presentata nel corso dell’evento “Sostenibilità ed economia circolare nell'Europa del 2030: una sfida per rilanciare lo sviluppo territoriale” la nuova area di ricerca e servizi Ecircular, “Ecosos[...]
È possibile eliminare del tutto l’utilizzo della plastica negli uffici pubblici? Arpac muove alcuni passi significativi in questa direzione, in linea con la sua vocazione di tutela degli ecosistemi. Dopo aver aderito, in estat[...]
Sabato “Illumina la notte” apre i battenti all’arte e alla cultura. I primi eventi della rassegna natalizia organizzata dal Comune di San Martino Valle Caudina, avranno luogo nel prossimo weekend. Sabato alle ore 17, pres[...]
Gli agronomi irpini promuovono la Giornata Nazionale dell’Albero 2019. L’evento si svolgerà all’ex Carcere Borbonico giovedì 21 novembre con il convegno “L’albero nel mito, nell’arte e nell[...]
Roma, 15 novembre &nb[...]