Percorsi di cura innovativi ai minori più fragili.
Sono circa 2.000 i giovani della città di Napoli che hanno beneficiato negli ultimi due anni dei programmi di “Terapia Ricreativa” co-progettati da [...]
Sono circa 2.000 i giovani della città di Napoli che hanno beneficiato negli ultimi due anni dei programmi di “Terapia Ricreativa” co-progettati da [...]
Carissimi amici, carissimi solofrani, carissimi fedeli che vivete la vostra esperienza di fede nella Rettoria di San Domenico, con un duplice sentimento di riconoscenza e grande dispiacere, vi comunico che il Superiore Pro[...]
Un nuovo luogo di prossimità, accoglienza e orientamento al servizio delle persone più fragili del territorio, con particolare attenzione ai giovani: sarà inaugurato venerdì 18 luglio 2025 alle ore 19[...]
L’Associazione Turistica Pro Loco di Solofra A.p.s. annuncia ufficialmente lo svolgimento dell’edizione 2025 di “RIONIAMOCI”, l’evento cittadino che riunisce, coinvolge e accende lo spirito di p[...]
È in corso la seconda edizione del progetto S.O.F.U., Sportello di Orientamento e Formazione per Utenze Speciali teso ad ampliare la gamma dei servizi inclusivi rivolti ai detenuti organizzato presso la Casa Circondariale “Ant[...]
Domenica, 13 luglio, alle ore 20:30, nel suggestivo borgo di Perdifumo (SA), nell’ambito dell’evento “ArteViva, un'esposizione all'aperto”, organizzato dalla Pro Loco Perdifumo e frazioni, l’artista e scrittri[...]
Un nuovo presidio di ascolto, prossimità e accompagnamento per il territorio: verrà inaugurato venerdì 12 luglio 2025 alle 18 a Torelli di Mercogliano il Centro di Ascolto “Tabita”[...]
Cresce l’allarme al Cardarelli per ricoveri in codice rosso di persone, soprattutto minorenni, vittime di traumi della strada. Si stima che negli ultimi dieci giorni circa il 10 per cento degli accessi al Pronto soccorso?in condizion[...]
Anche nel nostro territorio si sta sviluppando il “Progetto SAI - Sistema di accoglienza e integrazione”, rivolto alle persone straniere che si trovano in Italia e sono titolari di asilo politico e di protezione internazionale.[...]
Nella giornata di ieri, il Generale di Divisione Giuseppe Canio La Gala, Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, ha fatto visita alla Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino. Ad accoglierlo il Capitano Ludovi[...]
“Musica al Parco”, in programma al Parco Palatucci per mercoledì prossimo 2 luglio, è un buon antipasto per per il Cartellone Estivo al Parco. Da almeno sette anni vi si alterna la Celebrazione Eucaristica alle 21[...]
Nella nostra Città sono stati indetti due concorsi: uno per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale di n° 8 agenti di polizia locale, già definitivamente espletato; ed uno, ancora in corso, per l'assunzione a tempo [...]
La somministrazione dei farmaci, che non richiedono competenza e/o discrezionalità sanitaria, in orario scolastico fu conseguito da AICE, per tutte le condizioni patologiche che lo necessitassero, nel 2005 con le Raccomandazioni M[...]
Nel pomeriggio di ieri, a Montefusco, presso l’ex carcere Borbonico, l’amministrazione comunale ha consegnato al Gen. D. Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, la pergamena che ha sancito l[...]
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino annuncia con orgoglio la promozione di 6 nuovi colleghi al grado di Capo Squadra. Questa importante tappa della loro carriera, ufficializzata in data 20 giugno 2025, rappresenta un riconoscimento[...]
La Festa dei Quattro Altari è una festa popolare che celebra la città di Torre del Greco, le sue tradizioni e la sua storia, con la realizzazione di altari in quattro diverse zone, la processione religiosa e una serie di[...]
Il Carabiniere M.A.V.M. Giuseppe Covino, nasce a Tuoro di Roccabascerana (AV) il 29 giugno del 1915 da una famiglia di contadini. Non potendo gravare sulla già difficile condizione economica dei genitori, interruppe gli studi in ter[...]
Un museo a cielo aperto che, partendo dal paesaggio rurale, intende valorizzare il patrimonio naturalistico, culturale, architettonico, delle produzioni e delle tradizioni dell’Alta Irpinia unitamente alla sua identità paesagg[...]
Un altro avvenimento arricchirà a breve la cultura solofrana. Ciò è venuto fuori dalla conferenza stampa, tenutasi stamane, nel Salone maggiore del Palazzo ducale Orsini, riguardante l’annuncio dell’inaugur[...]
È stato firmato oggi, presso la Corte d’Appello di Napoli, un importante protocollo d’intesa tra la Corte d’Appello di Napoli, la Procura Generale e la Fondazione Pol.i.s., finalizzato alla realizzazione di u[...]