Logo

Voce Spettacolo Film Festival.

Il 25 ottobre 2025, Il Resiliente – Il coraggio di un uomo qualunque porta a casa una prestigiosa doppietta alla 8ª edizione del Voce Spettacolo Film Festival ideato da Walter NicolettiBest Actor a Marco Reggiani Miglior Script a Iolanda Pomposelli e Luigi Nappa. Un risultato che celebra il talento di una produzione campanaEdafos Formazione, e il legame profondo con il territorio.

In allegato rimetto foto e comunicato stampa.

Sperando nella vostra attenzione, con l’occasione invio i miei più cordiali saluti e auguro a tutti voi buona giornata.

Iolanda Pomposelli

Ufficio Stampa

Ph. 347.8759960

Comunicato Stampa

“Il Resiliente” trionfa a Matera: doppio premio al Voce Spettacolo Film Festival

Orgoglio campano: prodotto da Edafos Formazione e girato a Battipaglia.
Best Actor a Marco Reggiani – Miglior Script a Iolanda Pomposelli e Luigi Nappa.

Il 25 ottobre 2025, Il Resiliente – Il coraggio di un uomo qualunque porta a casa una prestigiosa doppietta alla 8ª edizione del Voce Spettacolo Film Festival ideato da Walter NicolettiBest Actor a Marco Reggiani Miglior Script a Iolanda Pomposelli e Luigi Nappa. Un risultato che celebra il talento di una produzione campanaEdafos Formazione, e il legame profondo con il territorio.

Antonio Cerra, produttore (Edafos Formazione), sottolinea: “Questa doppia vittoria è un orgoglio per la Campania e per Battipaglia, dove Il Resiliente è nato e dove lo abbiamo girato con maestranze e talenti del territorio. Premia un’idea semplice ma potente: la formazione può cambiare le vite”.

Un film che parla al Paese, nato in Campania

Diretto da Luigi NappaIl Resiliente racconta la storia di Alberto, 45 anni, travolto dai cambiamenti dell’industria 4.0 e rimasto senza lavoro. La sua rinascita passa per un percorso formativo del Programma GOL (asse PNRR) che restituisce competenze, dignità e prospettiva. È un racconto di riscatto personale e formazione continua, ma anche un invito a guardare alle politiche attive come strumenti concreti per riaccendere il futuro.

Sul valore del progetto interviene il regista Luigi Nappa“Questi riconoscimenti premiano un lavoro nato dal territorio e per il territorio. Volevamo un cinema capace di ascoltare le persone e di restituire loro una speranza credibile”.

 

Il film nasce e cresce in Campania, tra professionalità, maestranze e comunità che hanno creduto in un progetto capace di trasformare una vicenda individuale in una storia collettiva, riconoscibile da chiunque si sia trovato a ricominciare.

A rimarcare la centralità della scrittura, l’autrice Iolanda Pomposelli aggiunge: “Con Il Resiliente abbiamo scelto di raccontare la forza di chi non si arrende. La formazione non è un dettaglio burocratico: è la chiave che può riaprire le porte del futuro.”

 

Perché “Il Resiliente” conta

Il Resiliente non è solo un cortometraggio: è un progetto di sensibilizzazione civileMette al centro la persona, le sue fragilità e la possibilità concreta di ripartire, valorizzando la formazione come leva di cambiamento sociale. In un tempo in cui il lavoro evolve rapidamente, il film dà volto e voce alle storie invisibili di chi affronta la transizione con coraggio, ricordando che dietro i numeri ci sono biografie, famiglie, comunità.

Su questo impegno, il produttore Antonio Cerra precisa: “Con Edafos Formazione abbiamo voluto raccontare, senza retorica, la dignità di chi cade e si rialza grazie a percorsi come il Programma GOL del PNRR. Ora porteremo Il Resiliente in scuole, associazioni e imprese, perché diventi uno strumento di dialogo su lavoro, competenze e futuro.”

Patrocini

Per la sua attualità e per il suo grande valore sociale, il film ha ottenuto i patrocini dei Comuni di Battipaglia, Eboli, Bellizzi, Capaccio-PaestumConfartigianato SalernoConfindustria Salerno e Camera di Commercio di Salerno.

Ph. Credits:

Mario Bruno Liccese / David Cinnella / Andrea Apollaro

 
  
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Raid Festivals tra Avellino e Mercogliano.

 Dopo i primi appuntamenti, Raid Festival prosegue il suo viaggio e nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre porta in Irpinia tre preziose tappe di danza contemporanea e teatro danza, con artisti di rilievo internazionale e nuove[...]

Solofra in vista di San Gerardo Maiella.

Prosegue l'anno ecclesiastico e le sue celebrazioni in Solofra, tra eventi che rifocillano il corpo e lo spirito. Il 12 ottobre segna la data di pellegrinaggio al Santuario del Santo, mentre il 13 14 e 15 sarà la volta del triduo di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici