Logo

"Salvaguardiamo la gestione pubblica della risorsa idrica".

"Continueremo ad operarci per far sì che Alto Calore abbia una amministrazione efficiente".

 In occasione della giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo, il Comitato Acqua Bene Comune aspettando Godot si unisce all'appello e agli obiettivi proposti dal Forum Italiano dei Movimenti dell'Acqua per salvaguardare la gestione pubblica della risorsa idrica nel sud Italia e per opporsi alle scelte operate dalla politica orientate a favorire il profitto delle multinazionali a scapito dell' interesse delle popolazioni.
Da anni siamo impegnati nella difesa della risorsa idrica in Irpinia affinché siano i suoi abitanti a decidere del futuro del nostro bene più prezioso. Continueremo ad operarci per far sì che Alto Calore abbia una amministrazione efficiente e per il superamento della fase concordataria. Riteniamo che vada affrontato con un'urgenza la difficile situazione delle perdite delle reti aggravata dalla crisi climatica che anche quest'estate ci porterà alla carenza idrica.
Siamo impegnati nel promuovere il più ampio coinvolgimento di comitati, associazioni, forze sindacali e politiche per una gestione pubblica e partecipata di Alto Calore e per la definizione di un piano finanziario pluriennale per realizzare il progetto di rifacimento delle infrastrutture.
Occorre come previsto dal piano d'ambito del Distretto Irpino reperire circa 700 milioni per il rifacimento delle reti idriche, ma bisogna cominciare subito ad intervenire dove la rete è più fatiscente.

Comitato Acqua Bene Comune Avellino – Aspettando Godot

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici