Logo

Gli agronomi irpini a Roma per il Centenario dell'istituzione della professione

Il presidente Castelluccio: “Una lunga storia professionale fatta di impegno quotidiano profuso alla tutela e valorizzazione dell'ambiente e del territorio”

Oggi a Roma presso il Palazzo Valentini, il CONAF, Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei dottori Forestali, celebra i 100 anni dalla prima definizione organica della professione del dottore agronomo e dottore forestale.

 

“Siamo presenti come Ordine territoriale della provincia di Avellino insieme a tutti gli altri ordini territoriali d'Italia per festeggiare il centenario della nostra professione”, afferma Francesco Castelluccio presidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Avellino. 

“La professione - prosegue Castelluccio - fu istituita con il Regio Decreto 2172 del 30 novembre 1924, per volere di Vittorio Emanuele III, il che inseriva nella tabella delle professioni per le quali è necessario superare l’esame di stato quella di Agronomo e di Perito Forestale, dopo aver conseguito il titolo di studi quadriennale nelle scuole superiori di agraria”.

"Un'importante celebrazione - evidenzia il presidente Castelluccio - che ripercorre una lunga storia professionale fatta di impegno quotidiano profuso dalla nostra categoria alla tutela e valorizzazione dell'ambiente e del territorio.

Un importante solco che abbiamo tracciato e che ci guiderà verso un'altro secolo di storia ricco di sfide dalla transizione verde, all'intelligenza artificiale nel comparto agricolo, a fronteggiare le nuove emergenze fitosanitarie e produttive.

Siamo pronti a raccogliere queste sfide e a vincerle come abbiamo fatto già in questo secolo di attività”, conclude il presidente Castelluccio. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Economia


Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano.

Venerdì 5 Settembre presso il Centro Sociale Pino Paladino in Via Giocatori n. 36 di Sala Consilina saranno presentate le attività del progetto Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano finanziato dalla Regione Campania con riso[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici