Logo

Oggi al Gesualdo di Avellino l'imperdibile Allevi

La sua musica è un inno universale che trasferisce la gioia di vivere in chi la ascolta. Le sue note classiche contemporanee, unite ad una interpretazione viscerale, ora intima ora brillante, sono punteggiate da profonde riflessioni filosofiche. La sua liturgia concertistica, soprattutto dopo la malattia diagnosticata nel 2022, assume i contorni di una dimensione sacra e catartica, dalla quale gli ascoltatori escono felici e rigenerati.

 

Domenica 17 novembre, alle ore 18, il sipario del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino si aprirà per accogliere il Maestro Giovanni Allevi nel primo grande appuntamento della nuova stagione teatrale.

 

Attraverso il nuovo tour, il compositore, pianista e direttore d’orchestra, presenterà al pubblico live i brani della sua ultima opera musicale e della sua carriera per pianoforte solo. Un viaggio intimo in cui Allevi condurrà per mano l’ascoltatore attraverso le molteplici emozioni  dell’essere umano, fino alla più sublime: l’estasi.

 

Il Maestro eseguirà le sue composizioni più amate, da " Kiss me Again " a " Japan " a " Back to Life ", fino ai più recenti brani " Our future " e " Tomorrow ", inni internazionali delle Cop26 e Cop27, offrendo al suo affezionato pubblico una vera e propria esperienza mistica.

 

Per assistere alla tappa avellinese del suo Piano Solo Tour 2024 i biglietti sono ancora in vendita

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Torna il Fiano Festival ad Aiello del Sabato

Ritorna nei vicoli del centro storico di Aiello del Sabato il Fiano Festival, la rassegna che dal 12 al 14 settembre celebra il vino bianco simbolo dell'Irpinia attraverso un programma diffuso di degustazioni, approfondimenti culturali, mu[...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

Entra nel vivo la quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", il festival ideato e diretto da Fiorenza Calogero che per la prima volta approda in provincia di Benevento, segnando una svolta decisiva nel panorama cultura[...]

La flautista Ida Guacci vanto di Solofra.

Solofra vanta una buona, e valida, rappresentanza femminile nel campo musicale dove eccelle la flautista Ida Guacci. Fa parte (giovanissima, 21 anni) della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord di La Spezia. La passione per la [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici