Logo

Accademia di Santa Sofia

Il 18 settembre presentazione del cartellone

Sarà presentata mercoledì 18 settembre alle ore 12 nella splendida cornice della libreria Ubik LiberiTutti in via Lungosabato Riccardo Bacchelli la nuova stagione artistica 2024-2025 dell’Accademia di Santa Sofia. Un programma artistico variegato e per tutti i gusti, nato dalla collaborazione tra l’Accademia di Santa Sofia, l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Due i luoghi che ospiteranno gli eventi da ottobre 2024 a giugno 2025: il Teatro Comunale e l’auditorium Sant’Agostino. Tutti gli spettacoli, inoltre, saranno introdotti da riflessioni e dibattiti su argomenti scientifico-culturali. Alla conferenza stampa parteciperanno Salvatore Palladino, presidente dell’Accademia di Santa Sofia, Gerardo Canfora, rettore dell’Università degli Studi del Sannio, la presidente e il direttore del Conservatorio di Benevento, Caterina Meglio e Giuseppe Ilario, per la direzione artistica Marcella Parziale, per la consulenza scientifica Aglaia McClintock. Per i saluti istituzionali sarà presente il sindaco di Benevento Clemente Mastella. La presentazione della nuova stagione artistica sarà moderata da Maria Buonaguro. «Vi invitiamo a scoprire la nuova stagione artistica dell'Accademia di Santa Sofia, il cui avvio è imminente. Abbiamo ideato un cartellone audace e innovativo, aperto a nuove frontiere artistiche e pensato per sorprendere e appassionare il nostro pubblico. Grandi protagonisti della scena nazionale ed internazionale saranno con noi in una lunga e ricca stagione, pronti a offrirci serate indimenticabili. Seguiteci e lasciatevi sorprendere» dichiara la direttrice artistica Marcella Parziale.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Raid Festivals tra Avellino e Mercogliano.

 Dopo i primi appuntamenti, Raid Festival prosegue il suo viaggio e nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre porta in Irpinia tre preziose tappe di danza contemporanea e teatro danza, con artisti di rilievo internazionale e nuove[...]

Solofra in vista di San Gerardo Maiella.

Prosegue l'anno ecclesiastico e le sue celebrazioni in Solofra, tra eventi che rifocillano il corpo e lo spirito. Il 12 ottobre segna la data di pellegrinaggio al Santuario del Santo, mentre il 13 14 e 15 sarà la volta del triduo di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici