Logo

A tu per tu con la violinista solofrana Maria Pia De Stefano

Un breve ma meritato riposo per la giovane violinista solofrana Maria Pia De Stefano. Ne approfittiamo per una breve intervista. E’ vero che hai raggiunto un altro traguardo?  “Sì, infatti – esordisce l’artista – ho acquisito, il 22 luglio scorso, presso il Conservatorio ‘Domenico Cimarosa’ di Avellino, la laurea in violino alla triennale”. Progetti per il futuro? “Sì, certamente lo studio per prendere altre lauree, infatti mi sono iscritta sia al biennio in didattica dello strumento che in violino”. Hai suonato con varie orchestre ed in vari concerti, quali? “L’Orchestra Sinfonica del Molise per il ‘Callas Galà’, ed in questo mese con l’Orchestra Giovanile Fontane di Roma. Seguono vari concerti tipo ‘Le scuole Nazionali’, ‘Ensamble di Musica Antica’, ‘Incontro con l’arte’ ed altri”. A proposito dell’orchestra giovanile romana, per te è stata una novità? “Direi una bellissima esperienza…mi sono trovata in un ambiente nuovo che qui in Campania non c’è, perché è raro trovare un’orchestra giovanile che si è esibita a Dubai e Vienna, siamo tutti ragazzi tra i 20 ed i 26 anni, inoltre suonare con il primo corno della Rai di Torino (Francesco Mattioli) non è da tutti ed è stato d’ispirazione per noi visto che a soli 29 anni già ricopre un ruolo importante”. Al momento Maria Pia De Stefano si gode una pausa musicale ma sorridendo assicura “appena l’Orchestra Giovanile Fontane di Roma riprenderà la sua produzione e dovessi essere chiamata io partirei all’istante”. 


D. G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Torna il Fiano Festival ad Aiello del Sabato

Ritorna nei vicoli del centro storico di Aiello del Sabato il Fiano Festival, la rassegna che dal 12 al 14 settembre celebra il vino bianco simbolo dell'Irpinia attraverso un programma diffuso di degustazioni, approfondimenti culturali, mu[...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

Entra nel vivo la quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", il festival ideato e diretto da Fiorenza Calogero che per la prima volta approda in provincia di Benevento, segnando una svolta decisiva nel panorama cultura[...]

La flautista Ida Guacci vanto di Solofra.

Solofra vanta una buona, e valida, rappresentanza femminile nel campo musicale dove eccelle la flautista Ida Guacci. Fa parte (giovanissima, 21 anni) della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord di La Spezia. La passione per la [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici