Logo

Il problema della solitudine e dell’emarginazione

F.S.D: "Non è più rinviabile una mappa del bisogno"

Un pensionato ultraottantenne di Agrigento è stato rinvenuto cadavere all’interno della sua abitazione nel quartiere commerciale di Villaggio Mosè. L’anziano è morto probabilmente a causa di un malore che non gli ha lasciato scampo. Sul posto i carabinieri della Stazione di Agrigento della Radiomobile sono stati allertati da alcuni parenti dell’uomo. Il medico legale, intervenuto su richiesta dei militari, ha constatato il decesso dovuto a cause naturali. La salma, su disposizione dell’Autorità giudiziaria è stata restituita ai familiari. La morte solitaria di un pensionato ultraottantenne di Agrigento, ripropone ancora una volta, nella sua drammaticità, il problema della solitudine e dell’emarginazione che,  purtroppo è una realtà con la quale confrontarsi, – ha dichiarato il Segretario generale nazionale della federazione “Sicurezza & Difesa” F.S.D., Antonio de Lieto - Troppe volte, anziani malati e bisognosi di tutto - ha continuato DE LIETO – vivono soli e non hanno alcuna rete parentale di sostegno, hanno pensioni da fame e di una badante nemmeno a parlarne. Ed allora chi si interessa di loro, e dei loro bisogni? Non è il primo caso, purtroppo, di morte solitaria – ha sottolineato DE LIETO – ed in questa circostanza, il corpo è stato rinvenuto all’interno della sua abitazione nel quartiere commerciale di Villaggio Mosè. La F.S.D., ritiene che non è più rinviabile la realizzazione di una “Mappa del bisogno”, capace di individuare tutte quelle situazioni a “rischio”, proprio come una sorta di azione preventiva contro gli effetti estremi di solitudine, povertà e malattia. Rafforzare la rete degli assistenti sociali – ha rimarcato DE LIETO – con settori dedicati in particolare a contattare anche per telefono, pressoché quotidianamente, i soggetti inclusi in un eventuale programma inserito nel contesto della “Mappa”, servirebbe a scongiurare tante tragedie. Maggiore attenzione quindi, viene richiesta dalla F.S.D. verso tutte quelle situazioni individuali “estreme” – ha concluso DE LIETO – nella convinzione che è dovere basilare delle Istituzioni essere vicini e solidali proprio a chi vive situazioni di disagio e di potenziale pericolo.

(fonte: Agrigento Oggi)

 

Antonio Curci

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Montoro. In arresto un 25enne del luogo.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del Prefetto, Dr.ssa Rossana Riflesso, ha ulteriormente implementato le attività di controllo nella Valle del Sabato, sia nelle ore diurne che nottur[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici