Logo

Ferragosto solofrano: cittadini e turisti senza servizi…

Tutti hanno diritto a riposarsi, sempre nel rispetto del prossimo.  Purtroppo, in Italia ed in ogni Paese, durante il mese di agosto, la gran part delle persone va in ferie, compresi  i titolari di attività commerciali e di servizi.

 Però, tutto ciò causa anche dei  disservizi, ma, soprattutto, disagi ai cittadini, che non hanno possibilità di permettersi le ferie, in primis gli anziani.

Anche nella cittadina conciaria, ogni anno, si verifica la stessa telenovela, in  quanto manca l’ intesa nell’organizzarsi tra i commercianti ed i responsabili  dei  servizi sul territorio, al fine di assicurare  un minimo servizio per chi rimane a Solofra ed ai turisti.

Infatti, nel giorno di ferragosto, e non solo, sono giunte diverse famiglie da fuori, facendo registrare pienoni nei i ristoranti e negli hotel. Queste persone, poi, si sono riversate per lei strade principali della cittadina conciaria, in cerca di un bar aperto o altri servizi. Ebbene, nella Piazza Umberto I°, ovvero nel cuore di Solofra, la chiusura di tutti e due i bar principali, ha desertificato la piazza.

 Aldilà delle attività commerciali, s’è verificata anche l’eclissi di altri servizi, come quello dei gommisti, tutti chiusi per le ferie. Per la riparazione di uno pneumatico, qualcuno s’è dovuto recare in quel di Mercato San Severino. 

Quindi, sia  i residenti sia  le persone che sono venute a soggiornare a Solofra, hanno trovato questi disservizi, tant’è vero  che  per una riparazione di ruota d’auto  si sono dovuti   spostare nella vicina Città di Mercato San Severino.

Il neo- sindaco Moretti, nel suo programma elettorale ha parlato di turismo come fonte di aggregazione e di risorsa dell’economia solofrana.

Per un turismo religioso e industriale, bisogna partire nell’assicurare i servizi, in particolare nei giorni di festa. Difatti, non ci può essere turismo sostenibile se non è vissuto, intensamente. In altri termini, il turista dovrebbe vivere il territorio solofrano “attraverso percorsi, culturali, naturalistici ed enogastronomici”, potendo accedere a tutti i servizi richiesti per farlo sentire a proprio agio ovvero come se fosse a casa sua.

Già gli accordi tra gli Operatori commerciali ed il Comune dovrebbero essere, se non altro, il punto di partenza dal quale, ci auguriamo, la nuova Amministrazione non mancherà di avviare.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici