Logo

Uno scontro al vertice

Una partita di calcio può avere dei significati che trascendono quello, meramente, sportivo.
È il caso di Juve-Napoli, che non è solo lo scontro diretto fra le due squadre più forti degli ultimi tre campionati e, molto probabilmente, anche di quello in corso.
Come abbiamo scritto altrove, Torino e Napoli – con buona pace di Roma – sono le due vere capitali del Paese, visto che Torino lo è stata effettivamente nell’immediato post-Risorgimento, mentre Napoli, pur non essendo mai stata capitale del Regno d’Italia, è comunque la città italiana più nota al mondo per le sue bellezze e, purtroppo, anche per aspetti, talora, non commendevoli.
Pertanto, chi si vuole divertire, lo può fare: napoletani e juventini sono le due tifoserie più nettamente distinte del nostro calcio, per cui la rivalità fra di loro è ben più forte di quella fra due schieramenti sportivi della medesima città.
Si può dire che Juve-Napoli sia il vero ed autentico derby d’Italia: la partita, unica nel calcio italiano, che effettivamente può dividere il Paese in due contrapposti gruppi di fans, ad onta dello stesso palmarès delle squadre, che è molto diverso, visto che il club degli Agnelli ha vinto molto di più di quello che, oggi, è gestito da De Laurentiis.
Una sana e sportiva rivalità non può che fare bene alla nazione intera, visto che un evento simile, ineluttabilmente, è in grado di attrarre le attenzioni di molti milioni di spettatori.
Forse, ogni Italiano si immaginerà come araldo dei colori bianconeri o di quelli azzurri?
Certo, il nostro Paese ha bisogno di momenti di incontro che, pur attraverso una corretta contrapposizione sportiva, possano conferire spirito di unità a tutti gli Italiani.
E, poi, vinca il migliore, ancora meglio se vince chi indossa i colori azzurri del mare e del cielo.
 
 
 Rosario Pesce

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Sport


Rally Terra di Argil.

La scuderia della provincia di Avellino Power Car Competition protagonista nella prima prova della nuova stagione in provincia di Frosinone, ad un appuntamento sulle quattro ruote che negli anni ha conquistato sempre più l’int[...]

"Irpinia Corre".

Gara podistica l’Irpinia Corre, tutto pronto per la 10 km di Atripalda in calendario il 4 maggio 2025. Partenza da Piazza Umberto I alle 10.00. Le iscrizioni sono consentite fino al 30 a[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici