La cornice
Che bella cornice che uomo imponente e forse importante. Stavo impalato Ma onorato sul camino dorato da tutti venerato. Ma un bel di' la cornice si ruppe. Pazienza ormai e'fatta! Vuol dire che il nonno "Che Dio ci [...]
Che bella cornice che uomo imponente e forse importante. Stavo impalato Ma onorato sul camino dorato da tutti venerato. Ma un bel di' la cornice si ruppe. Pazienza ormai e'fatta! Vuol dire che il nonno "Che Dio ci [...]
Da sabato 5 a martedì 15 febbraio 2022 Museo Irpino Complesso Monumentale Carcere Borbonico Dieci giorni dedicati alla Cina e all’arte orientale per ri-scoprire i materiali della prestigiosa [...]
La variante Omicron assomiglia molto di più a un comune raffreddore eppure ha contagiato un elevato numero di persone. Si dice che questa sia la volta buona e che con Omicron presto la pandemia potrebbe finire ma penso che non sar&[...]
Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera. Clicca qui: Link Storie di Libri Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868- 1907) nacque a Volpedo, in provincia di Alessandria. L'artista è celebre[...]
Saranno il professore Davide Bedognetti e i suoi studi sul cancro presso il Sidra Medicine di Doha, in Qatar, i protagonisti del prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli Federico II, sponsorizzat[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimen[...]
Progressi nella comprensione dei meccanismi alla base della genesi e proliferazione molecolare del carcinoma prostatico giungono da una ricerca congiunta tra l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, la Nottingham Trent [...]
In occasione della Giornata della Memoria, giovedì 27 gennaio, la Biblioteca “S. e G. Capone” della Provincia di Avellino organizza, in modalità da remoto, una serie di incontri di letture “A[...]
C’è anche l’Istituto irpino nel progetto dal titolo ‘Providing cutting edge cancer research services across Europe’, il cui acronimo è canServ, finalizzato a costruire una rete tra le diverse infrastr[...]
Un nuovo Avviso per rafforzare le competenze di base. Ad annunciarlo è Fondimpresa in occasione della Quarta Giornata internazionale dell’istruzione che quest’anno si focalizza sul tema “Cambiare rot[...]
Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera. Clicca qui: Link Storie di Libri Buongiorno carissimi, oggi vi parlo di un'opera di Jacopo Tintoretto (1518-1594), che è conservata alle Galler[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimen[...]
Circola nel web una preghiera che recita così: “ Signore, aiutami a cambiare ciò che posso cambiar[...]
Grande attesa per la presentazione ufficiale del cortometraggio "Del perduto amore - De l'Amour perdu", martedì 18 gennaio alle 11.00 presso l'Aula Magna del Liceo Manzoni di Caserta. L'evento consterà sia della pre[...]
Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera. https://www.facebook.com/groups/storiedilibriCOM “Senza la ceramica non esisterebbe il Modernismo” Ildefonso Falcones Barcellona torna[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimen[...]
Grande attesa per l’Open Day che avrà inizio con la presentazione dell’Offerta formativa dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Rinaldo d’Aquino” di Montella, che si terrà sabato 1[...]
Sarà il fisico teorico bocconiano Riccardo Zecchina il primo ospite dell’anno ai seminari di Biologia Computazionale dell’Università di Napoli Federico II. L’incontro, organizzato dal nascente ‘Departm[...]
Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera. Clicca qui: Link Storie di Libri «Un pittore non deve mai fare quello che la gente si aspetta da lui» è un’affermazione dell’[...]
Coriandoli di solitudine, mi specchio in vetri opachi. Osservo: L'uomo che cammina veloce,poi corre,rincorre un punto lontano,infinito L'uomo che si sgretola nelle mani di Dio. Lotta, combatte, non si sa se v[...]