“Oriri”.
La Sala Arengario, del Palazzo di Giustizia di Napoli “Alessandro Criscuolo” ospita, fino al 16 giugno, la mostra “Oriri”, realizzata da Francesco Bellina ed organizzata dal Movimento per la Giustizia Art.3&nda[...]
La Sala Arengario, del Palazzo di Giustizia di Napoli “Alessandro Criscuolo” ospita, fino al 16 giugno, la mostra “Oriri”, realizzata da Francesco Bellina ed organizzata dal Movimento per la Giustizia Art.3&nda[...]
La cittadina conciaria è pronta, come ogni anno, a festeggiare, nello spirito e nel corpo, la festa di San Giuseppe Marello. Tuttavia, un lieto evento accompagnerà la giornata precedente, in quanto, Padre Vito Accettura, [...]
Si è tenuta nella serata di ieri, presso la sala ‘Oratorium Sancti Sebastiani’ della Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, la manifestazione culturale “L’incontro con l’autore”. L’evento &eg[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Domani l’appuntamento nella sala consiliare del Comune di Mercogliano con i sindaci di Ospedaletto, Summonte, Sant’Angelo a Scala e Mercogliano, la Comunità Montana Vallo-Lauro, il Parco regionale del Partenio e la Coope[...]
Il Museo Irpino aderisce come ogni anno alla Giornata Internazionale dei Musei, organizzata da ICOM per sottolineare l’importanza del ruolo dei Musei come istituzioni al servizio della società e del suo sviluppo.[...]
Il complesso di Sant’Angelo dei Lombardi mira ad essere riferimento per percorsi e itinerari a piedi nella pancia inesplorata dell’Italia. Venerdì 30 e sabato 31 maggio l’incontro e il confronto con 50 studiosi, sc[...]
Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 19:00, a Montoro presso la PiMAC - Pinacoteca d’Arte Contemporanea Città di Montoro, in piazza Maggiore V. Citro incontro pubblico con Lorenzo Sassoli de Bianchi. L’autore s[...]
Nell'ambito del progetto "Chi salva un uomo salva il mondo intero", martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico "P. Colletta" incontreranno Marco Rodari, "il Pimpa", operatore umanitario e testimone delle condizioni di profond[...]
Grande soddisfazione per l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Ariano Irpino: tra gli oltre mille finalisti giunti a Milano per la prestigiosa Finale Nazionale dei "Giochi Matematici" organizzati dall’Unive[...]
Sono felice di annunciarvi una novità a cui tengo tantissimo. Ogni giorno alle 12:30 sarò in onda con Voce d’Arte, il mio nuovo programma radiofonico su La Voce di Venezia – la web radio che r[...]
Lunedì 12 maggio, alle 12:00, l’Istituto arianese ospiterà la professoressa Antonella Spinazzola, docente di Medicina Mitocondriale e Neuroscienze presso l’University College London e figura di riferimento interna[...]
“Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs 209/2024). Prime valutazioni”: è il tema del convegno formativo in programma martedì prossimo – 13 maggio – presso la Sala[...]
Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi per la produzione di energia pulita e si progettano, sviluppano e testano prototipi di mezzi per la mobilità alimentati a id[...]
Il I Maggio ha fatto, come ogni anno, tappa nella cittadina conciaria. Qui, insieme ai lavoratori riversi nele strade per il giorno festivo, si sono uniti quelli in processione per San Giuseppe, un uomo che ha insegnato al proprio Figlio d[...]
“Crescere liberi” è la rassegna, patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Avellino, che apre ufficialmente le porte di LSD - Libero Spazio D’arte: il nuovo hub culturale del capoluogo nato da un’inizi[...]
L’Associazione Culturale Internazionale Edizioni Sinestesie, l’Associazione di promozione sociale Carlo Gesualdo, l’Associazione Fontanarosa Comunità “Prof. Giuseppe Zollo”, Avellino Letteraria, l&[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
#CittàLaboratorioGiovani è il progetto finanziato dall’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani Neet – “Link ! connettiamo i giovani al futuro&rdq[...]
Martedì 29 aprile alle ore 17.30 al Museo Irpino, presso la sede del Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino, verrà inaugurata "Vertical City” di Luigi Cipriano, la terza mostra fotografica del ciclo Portf[...]