In 20 anni i Comuni Ricicloni aumentati del 368%
Il dossier “Comuni Ricicloni” giunge alla ventesima edizione. Vent'anni di emergenze, vertenze, commissariamenti, ma anche di impegno, buone pratiche e importanti risultati. La Campania ha fatt[...]
Il dossier “Comuni Ricicloni” giunge alla ventesima edizione. Vent'anni di emergenze, vertenze, commissariamenti, ma anche di impegno, buone pratiche e importanti risultati. La Campania ha fatt[...]
Legambiente Campania presenta il Dossier Comuni Ricicloni 2024, giunto alla XX edizione. Tutti i dati della Campania che Ricicla, dai Comuni Free ai Comuni virtuosi nella raccolta differenziata e analisi di vent'anni di differenziata. L' e[...]
Il 22 ottobre, ovvero tre giorni dopo la diffusione via social delle immagini del fiume Calore ricoperto di schiuma bianca (e tossica?), riprese nei pressi del depuratore comunale di Montella, la ditta che gestisce l'impianto rilevava, e c[...]
Gli imballaggi in plastica da rifiuto alla trasformazione in nuovi prodotti, necessari all’industria del riciclo per produrre le materie prime seconde. Protagonista della XXX tappa in Campania della campagna nazionale “I Cantie[...]
C'è una Campania virtuosa, una regione guida e di esempio per le altre regioni .E' la Campania delle fonti rinnovabili con risultati evidenti e concreti: nel 2023 si registra rispetto al 2022 [...]
“Non poteva andare peggio”. Ecco, in sintesi, la fotografia dei capoluoghi di provincia della Campania sul fronte della qualità ambientale secondo la classifica stilata da Ecosistema Urbano 2024,&nb[...]
Poca partecipazione, nonostante la giornata domenicale, dei giovani alla giornata “Puliamo il mondo 2024” indetta dal Circolo Legambiente Valle Solofrana-Montorese APS. I volontari e volontarie hanno iniziato l’operazione[...]
Stazione Zoologica Anton Dohrn: “Abbiamo sorvegliato 60 km di costa con l’ultraleggero grazie alla collaborazione con il Airpatria Club e il supporto della Regione Campania” Il 2024 segna un nuovo record per [...]
Ignoti hanno nuovamente mutilato a colpi di motosega il grande faggio a “candelabro” sul belvedere delle Ripe della Falconara a Montella, uno dei luoghi più belli del Parco regionale dei Monti Picentini e meta di numeros[...]
Tecnici del dipartimento Arpac di Benevento, su richiesta della Prefettura, sono intervenuti ieri sera nel comune di Paduli (Bn) dove a partire dal primo pomeriggio si è sviluppato un vasto incendio che ha interessato una porzione e[...]
Buone notizie per i laghi Matese (CE), Patria (NA) e d'Averno (NA), con tutti i campionamenti effettuati da Goletta dei Laghi di Legambiente che rientrano nei limiti di legge. Unica nota negativa riguarda il Lago del Fusaro (Na) che non pa[...]
Sono disponibili i risultati del monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera nei pressi del luogo dell’incendio divampato lo scorso 17 luglio nel sito di un’azienda di autotrasporti nel quartiere di Ponticelli a Nap[...]
Sono già centinaia i nidi di tartarughe marine identificati sui litorali italiani; si tratta di un fenomeno in crescita, dovuto anche dal riscaldamento climatico. Purtroppo, le nostre spiagge non sono sempre pronte ad accoglie[...]
Qui la mappa interattiva del monitoraggio, con i punti di campionamento e i risultati delle analisi Cartella stampa foto e video Quasi il 50% dei campioni prelevati dalle volontarie e dai volontari di Goletta Verde l[...]
Blitz di Goletta Verde, questa mattina, al largo della costa dell’area Flegrea per dire “Stop al consumo di suolo e alla cementificazione nei Campi Flegrei”. Sulla storica imbarcazione di Legambiente lo striscione “[...]
Goletta Verde prosegue il suo viaggio verso sud arrivando in Campania. Venerdì 12 luglio approderà a Procida per la quinta tappa della storica campagna di Legambiente, per poi proseguire il suo viaggio in difesa delle coste [...]
Creare maggiore consapevolezza sulla necessità di tutelare la risorsa mare e la sua biodiversità, e soprattutto diffondere il messaggio. È su questa traccia che si è sviluppato il percorso educativo, a cura di L[...]
L’Abc, azienda speciale del Comune di Napoli per il ciclo integrato delle acque, ha avviato un’intensa attività di diradamento e ripiantumazione delle essenze arboree nel bosco adiacente alle sorgenti ‘Acquar[...]
In seguito agli ultimi episodi di abbandono di scarti provenienti dalla lavorazione di pellami nelle aree pedemontane e montane della città di Solofra, la CGIL-Filctem Avellino e il Circolo Legambiente Valle Solofrana Solofra-Montor[...]
Il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, proseguendo la pervicace azione di controllo del territorio promossa dal Prefetto Dott.ssa Paola Spena, negli ultimi giorni ha ulteriormente intensificato l’azione di contrasto ai [...]