Tempo Ordinario: Domenica 29 C
I - Luca 18,1-8 – 1. Gesù racconta la parabola per insegnare che bisogna pregare sempre senza stancarsi (1 Diceva loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai). Luca con insistenza pres[...]
I - Luca 18,1-8 – 1. Gesù racconta la parabola per insegnare che bisogna pregare sempre senza stancarsi (1 Diceva loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai). Luca con insistenza pres[...]
Domenica 20 ottobre, alle ore 17, al Circolo della Stampa di Avellino l’EDA European Depression Association - Italia Onlus celebra la Giornata Europea della Depressione con un incontro-dibattito dal titolo: “Depressione d&rsq[...]
Terza edizione di Wave of Improvisation, la serata musicale organizzata dai fratelli Manuel e Gabriel Ambrosone, in arte Am Bros One, domenica 20 ottobre, alle 20.30, presso il Centro Sociale “Madre Teresa di Calcutta&rdq[...]
Torna la terza Giornata internazionale del paesaggio, organizzata dal Consiglio d’Europa. Quest’anno, il tema della Giornata sarà “Paesaggio e acqua” e ha l’obiettivo di promuovere il valore dell'acqua [...]
All’incontro interverranno il sindaco di Domicella, Antonio Corbisiero; il parroco padre Egidio Pittiglio, Superiore Generale dei Missionari della Divina Redenzione; Matteo Ambrosino, delegato alla cultura e alla biblioteca; monsigno[...]
La vendemmia e le sue sfumature, i suoi riti, le sue tradizioni, il suo incanto. Il meraviglioso mondo che prende vita nelle vigne del territorio irpino, per poi continuare in cantina dove nasce il “nettare degli dei”, l&rsquo[...]
A Palazzo “Ruggi”, sede della Soprintendenza ABAP di Salerno, sono state presentate le iniziative culturali di questo fine ottobre. Alla conferenza sono intervenuti i Funzionari: Michele Faiella[...]
I - Luca 17,11-19 – 1. (a) Gesù va verso Gerusalemme (11 Lungo il cammino verso Gerusalemme), che è il luogo della sua Passione e Morte per la Redenzione del mondo, della sua obbedienza [...]
Al via la XV° edizione della GIORNATA DEL CONTEMPORANEO. Sabato 12 ottobre l'appuntamento annuale che inaugura ufficialmente la stagione dell'arte contemporanea. Dopo il successo delle passate edizioni, anche quest’anno AMACI (As[...]
Mercato San Severino ed il suo castello alla fiera del turismo di Rimini, (denominata TTG Travel Experience, in programma da oggi mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre 2019), con il desk allestito dai rappresentanti de[...]
Un progetto per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico della città di Parmenide Vota il progetto di restauro delle monete di Elea-Velia sulla piattaforma del concorso ART BONUS www.[...]
L’iniziativa a margine del convegno organizzato dall’Associazione Amici della Zampogna di Polla (SA) Rosa Carafa: censire e catalogare i beni materiali e immateriali di zampogne, ciaramelle, flauti…delle regioni del Sud[...]
Un culto certamente importante per i nostri territori è quello della Madonna del Rosario, che ha il suo epicentro a Pompei, visto il grandissimo lavoro che lì realizzò Bartolo Longo per venire in soccorso dei b[...]
Mi complimento vivamente con la presidente Gilda Parmigiano e i suoi collaboratori per l'eccellente organizzazione dell'evento di ieri, che ho avuto il piacere di sostenere. Il film documento visto ha rappresentato con forte impatto la rea[...]
La religione è, certamente, uno degli elementi fondamentali della società occidentale, visto che la nostra civiltà nasce da una mediazione fra la cultura cristiano-ebraica e quella dell’Illuminismo, che ha segnat[...]
I - Luca 17,5-10 – 1. Gli Apostoli chiedono a Gesù di accrescere loro la fede (5-6 Gli apostoli dissero al Signore: 6 «Accresci in noi la fede!».): si sono res[...]
La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che domenica 6 ottobre 2019 il Museo Archeologico di Sala Consilina (SA) resterà aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 con ingresso gratuito. [...]
Natura, paesaggi, tradizioni, arte e degustazioni: sarà una giornata dedicata alla riscoperta del magnifico territorio della Baronia. Si terrà domenica 6 ottobre 2019 la “Giornata del Camminare”, promossa da Fed[...]
Domani (Mercoledì 2 Ottobre) alle ore 15.30 presso l’aula consiliare “A. Sacco” di Cervinara si parlerà della Valle Caudina come un vero e proprio modello per un laboratorio di urbanistica di ampio e[...]
Domenica 6 ottobre 2019 (ore 9,30, a S. Angelo di Mercato S. Severino, in via Casa Greco) sarà scoperta una lapide commemorativa nel centenario della nascita del poeta e letterato Carmine Manzi, in prossimità dell’ingre[...]