“E’ Cultura!”
La Banca di Credito Popolare aderisce alla seconda edizione di “E’ Cultura!”, il progetto dell’Associazione Bancaria Italiana che si svolge in tutta Italia con iniziative culturali in presenza e sul web, apert[...]
La Banca di Credito Popolare aderisce alla seconda edizione di “E’ Cultura!”, il progetto dell’Associazione Bancaria Italiana che si svolge in tutta Italia con iniziative culturali in presenza e sul web, apert[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Domenica, 6 ottobre, alle ore 14:00, al Palazzo Reale di Napoli, in occasione del Campania Libri Festival, l’artista della Valle dell’Irno, Paola Quatrale, docente dell’I.C. “Francesco Guarini” di Solofra, pre[...]
L’esposizione dell’artista irpina Giovanna Iorio, da qualche tempo londinese di adozione, è intitolata ‘Voice Portraits’ ed è una galleria di spettrogrammi, creati partendo dalla voce autentica di cele[...]
La fiera che si svolgerà a Palazzo Reale a Napoli dal 4 al 6 ottobre 2024 sarà, infatti, preceduta da un’anteprima che si terrà il giorno 3 ottobre e coinvolgerà l’intero territorio campano. Con Cam[...]
Il riconoscimento, conferito nella sede dell’ateneo, a Napoli, in occasione del PhD Day 2024 del corso di dottorato in Scienze Biochimiche e Biotecnologiche, è stato attribuito a Clara Iannarone, autrice di uno studio sulle mo[...]
È partita il 24 settembre la terza edizione di Devozioni Festival a Torre del Greco, ideato e diretto da Gigi Di Luca nell'ambito del progetto "Tra il Vesuvio e il Mare l'Arte è Circolare" che intende valorizzare la citt&agra[...]
L'ospedale Cardarelli di Napoli a "Giochi senza barriere" con un proprio stand anche quest'anno. I medici e il personale sanitario dell'azienda ospedaliera partenopea hanno preso parte oggi alla manifestazione presso l'area di Parco San La[...]
L’arte contemporanea entra nuovamente nel Museo Irpino con la mostra Caleidoscopio Danimarca, affacciandosi questa volta sui nuovi scenari artistici provenienti dal nord Europa, ospitando sia giovani emergenti sia maestri di una real[...]
Il top scientist italiano, attualmente vicedirettore del Sylvester Comprehensive Cancer Center di Miami (USA), sarà ospitato ad Ariano Irpino, giovedì 26 settembre, alle 12:00, per un seminario, fruibile anche in videoconfere[...]
Venerdì 27 settembre dalle 19:30 alle 22:00, ritorna ad Avellino "La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori", evento internazionale che coinvolge atenei e centri di ricerca in tutta Europa. Un appuntamento che la citt&ag[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Il 28 settembre 2024 la Fondazione De Chiara De Maio presenterà la terza edizione di Colori, rassegna d’arte contemporanea curata da Valerio Falcone, con il primo artista di questa rinnovata annualità che sarà [...]
L’ Orchestra Giovanile Fontane di Roma si arricchisce di un nuovo elemento: si tratta della violinista solofrana Mariapia De Stefano che ha sempre lasciato buone impressioni ad ogni sua esibizione, l’ultima proprio con la giova[...]
Siglato accordo Biogem-Villa Maria per un’ampia collaborazione in ambito oncologico Nella comune convinzione che la medicina del nostro tempo richiede sempre più l’integrazione tra centri di ricerca biomedica e istituzi[...]
“IO…FRAGILE E INVINCIBILE”: IL PRIMO LIBRO DI MATTEO COCO Matteo Coco di Terlago (TN), a soli trentuno anni, decide di raccontarsi nell’autobiografia romanzata “Io…fragile e invincibile”[...]
Al termine della prima edizione delle attività del Laboratorio di Scrittura Creativa tenutosi presso l’Hub Socio Culturale Arbostella sono stati 15 i partecipanti (nella foto) che hanno conseguito l’attestato di frequenz[...]
L'Istituto di Istruzione Galilei-Vetrone ringrazia l'Università degli Studi del Sannio e l’Università Giustino Fortunato, per aver supportato la Dirigente Antonella Gramazio e tutto lo staff d'istituto nell'organizzazio[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, ch[...]
Venerdì 13 Settembre 2024, alle ore 19:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Sala Consilina in Via Mezzacapo si terrà la presentazione del progetto #Woman & Other Neet Lab a titolarità del Comune di[...]