Logo

"La mafia 42 anni fa spezzò tre vite"

"Ma non riuscì a spegnere la luce della loro speranza"

 Dichiarazione del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco:

 

"La mafia 42 anni fa spezzò tre vite, ma non riuscì a spegnere la luce della loro speranza. Carlo Alberto Dalla Chiesa - che fu ucciso in via Carini a Palermo con sua moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente Domenico Russo - è stato e sarà sempre un simbolo di coraggio e integrità. La sua eredità ci insegna che la legalità è un valore fondamentale ed è e resta l'unica strada per costruire una coscienza collettiva che garantisca all'intera Nazione un futuro libero dalle mafie".


E' quanto afferma il sottosegretario all'Interno con delega ai Vigili del Fuoco Emanuele Prisco, nell'anniversario della strage di via Carini.












Delia Cipullo
- portavoce -
Ufficio Stampa SS Emanuele Prisco 
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


De Felice amministratore unico dell’ACS.

La nomina di Alfonsina De Felice ad amministratore unico dell’Alto Calore Servizi rappresenta una scelta di forte peso istituzionale e tecnico che segna un punto di discontinuità con la gestione avutasi in passato. Il suo curr[...]

Atripalda. "L'ennesimo caso di sfruttamento".

La vicenda delle ex lavoratrici Conbipel si conferma l'ennesimo caso di sfruttamento e mancanza di rispetto verso chi ha perso il lavoro per le decisioni unilaterali di un gruppo imprenditoriale. La "proposta indecente" del Gruppo Manganar[...]

"L’Irpinia ha perso il treno del Pnrr".

“E’ tempo di prendere atto che purtroppo l’Irpinia ha perso anche il treno del Pnrr. La possibilità di utilizzare i finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza per avviare un processo di sviluppo soci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici