Logo

Il Festival delle Radici arriva ad Andretta

Focus su Identità linguistica e Pasquale Stiso

Il Festival arriva ad Andretta con un laboratorio innovativo a cura del Regista e Sceneggiatore Gianpiero Francese. A seguire le Radici di un Popolo: un monologo su Pasquale Stiso a cura di Emanuela Sica con letture di Francesco Cafazzo. Poi la performance: Antropologia del Dialetto a cura di Michele Miscia. Dopo il convegno su Identità linguistica e territorio (vedasi nel programma allegato) ci sarà la restituzione del laboratorio e brindisi di apertura della tradizionale festa dell'Emigrante.
 
Programma nel dettaglio

25 Agosto - Auditorium Comunale
“Memorie di Spoon River Le voci del Borgo”
15.00/17.30 - Laboratorio Teatrale a cura del Regista e  Sceneggiatore Gianpiero Francese e della comunità coinvolta
*
A partire dalle 17.45
Le Radici di un Popolo: Pasquale Stiso
Monologo di: Emanuela Sica - Letture di: Francesco Cafazzo
Antropologia del Dialetto
Intervento di: Michele Miscia
*
Identità Linguistica e Territorio
Saluti del Sindaco: Michele Miele; Interventi: Presidente Pro Loco Pietro Guglielmo; Vice presidente Pro Loco Michelangelo Miele; Coordinatore Museo della Civiltà Contadina e Artigiana: Camillo Caputo
 *
Piazzetta dell’Emigrante - A partire dalle ore 19.30
Restituzione del laboratorio con performance
A cura di Gianpiero Francese e della Comunità coinvolta
A seguire
Brindisi di Apertura della Tradizionale
Festa dell’Emigrante

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici