Logo

“Miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici storici”

Il lavoro del neo dottore solofrano in Ingegneria Edile Michele Gerardo Luciano

Discutendo sul “Miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici storici”,  presso l’Università degli Studi di Salerno, il giovane universitario solofrano Michele Gerardo Luciano, il 15 luglio 2024 ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Edile – Architettura. L’argomento trattato ha riguardato “Il caso studio del Liceo Classico ‘Torquato Tasso’ di Salerno” i cui lavori iniziarono il 1931 nella zona del convento dei francescani. Nella sua tesi il neo dottore ha prospettato “l’obiettivo di identificare una metodologia che permetta di migliorare l’efficienza energetica senza compromettere l’integrità storica dell’edificio – naturalmente ciò in seguito ad “un confronto tra i consumi specifici dell’edificio allo stato di fatto con il fabbisogno energetico rilevato a seguito degli interventi di retrofit proposti”. Il lavoro del neo dottore in Ingegneria Edile – Architettura mira ad individuare “una serie di interventi compatibili e non invasivi con la materia tradizionale”. Soddisfatti, per il lavoro svolto da Michele Gerardo Luciano, i tre relatori: Prof. Arch. Giacomo Di Ruocco, Prof. Arch. Federica Ribera, Prof. Ing. Pasquale Cucco. Fedele all’insegnamento di San Giuseppe Marello (fondatore degli Oblati di San Giuseppe) “Quando la meta è fissa, crolli il mondo, bisogna guardare là e sempre là”, il neo ingegnere ha raggiunto la sua aspirazione con soddisfazione personale unita a quella dei suoi familiari. Un Ad Maiora Semper dalla redazione del giornale “Solofra Oggi”.

 

 

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici