Logo

"Chi volete che vi liberi?"

Ingresso libero e gratuito

Uno spettacolo “sperimentale”, così lo definisce Michele Maffei, a cui si deve la cura del testo e della regia, in cui si riadatta il dramma cristiano per eccellenza a questi tempi moderni, sempre meno inclini a quegli insegnamenti che, proprio come la Passione, sembrano ormai lontanissimi. Un riavvicinare quindi l’odierno al passato, dove la fede sa di rinforzo, ma non indispensabile, per apprezzare un’opera che saprà sicuramente toccare le corde di tutti.

Ingresso libero e gratuito

 

 

 

 

Testo e regia: Michele MafFei

Costimi e scenografia: Annarita De Piano

Foto di scena: Miriam De Santo

Musiche inedite: Davide De Maio

Assitente regia: Francesco Angelastro

Grafica: Davide De Maio

Luci: Cannine De Vita

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici