Logo

La ricostruzione della storia materiale della luce dal medioevo

Luce e tenebre rappresentano luoghi fisici, morali e spirituali che hanno accompagnato la vita degli esseri umani  da sempre. La “STORIA DELLA LUCE” è un originale racconto strutturato da documenti e musiche antiche, un viaggio che narra tramite la “candela”, di significati  metafisici, religiosi e sociali. Carlo Preziosi, antropologo e studioso degli aspetti più profondi della storia di Montevergine, ricostruisce la storia materiale della luce dal medioevo, e passando in rassegna i documenti e le pergamene della Biblioteca Statale di Montevergine rintraccerà le antiche  relazioni tra la Festa della Candelora e l'Abbazia benedettina. Accompagnato dall’arpa e dall'incantevole voce di Anna Cefalo, dalle suggestive  espressioni teatrali di Ilaria Di Gaeta,  nella Chiesa di San Francesco, a Capocastello Mercogliano, ci svelerà questo intrigante mistero

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici