Logo

Solofra ed il piccolo museo della concia sito al piano terra del Palazzo ducale Orsini

 Suscita interesse il piccolo museo della concia sito al piano terra del Palazzo ducale Orsini, sede del governo cittadino. Infatti le classi 2^ e 3^ dell’istituto ISISS “Gregorio Ronca” hanno fatto visita ai locali museali contenenti pezzi storici che fanno parte dell’archeologia industriale solofrana rispecchiante la tradizione della concia delle pelli. A fare da cicerone è stato il sig. Felice Giliberti che ha spiegato agli studenti come veniva effettuata la concia nel passato mostrando i vari attrezzi che venivano impiegati. Presente alla visita anche l’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Vietri Mariangela, che ha precisato “La partecipazione attiva dell’istituto ISISS in iniziative culturali come questa mostra della concia non solo contribuisce a valorizzare la ricca storia locale, ma favorisce anche una stretta collaborazione tra la scuola e la comunità circostante. Questo legame è essenziale per garantire un’educazione di qualità e per consentire ai giovani di acquisire esperienze significative per il loro futuro”.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici