Logo

Solofra. Una storia non solo conciaria

 Solofra ritorna a scoprire le altre sfaccettature della cultura, non solo quella conciaria (presente giorni fa alla Lineapelle – FieraMilano – Rho). Infatti nella serata di sabato (23.9.2023) presso il Salone Maggiore del Palazzo ducale Orsini s’è tenuta una manifestazione per ricordare il poeta napoletano Libero Bovio. I presenti, tra i quali il sindaco Moretti, gli assessori Orsola De Stefano e Mariangela Vietri oltre ai consiglieri-delegati Bryan Penna e Gelsomina Martucci,  hanno assistito alla declamazione di alcune liriche del poeta da parte dei componenti del Gruppo di Lettura Solofra (organizzatore dell’evento), all’umorismo del suo presidente, Francesco Lastaria, ed all’interpretazione del trio Lu Guarracino che ha deliziato tutti con delle ottime interpretazioni di canzoni , i cui testi sono di Bovio, tipo: Guapparia, ‘O paese d’’o sole, Passione, Reginella, Lacrime napulitane, Signorinella ed altre. Terminato l’evento dedicato a Bovio, presso i locali della Fondazione De Chiara De Maio ha preso vita la mostra “Human Landscapes” di Federica Limongelli. L’artista, (nata a Novi Ligure ha studiato poi nella città del Faro ed attualmente risiede a Caserta), ha inaugurato la rassegna d’Arte Contemporanea Colori 2 indetta dalla galleria d’arte di Solofra. La Limongelli risulta una pittrice, incisore e restauratrice oltre che collaboratrice di diverse gallerie. Al suo attivo vanta mostre personali e collettive in Italia e all’estero.

D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici