Logo

Top scientist del Pascale al seminario di Biogem

Una lezione sull’oncologia di precisione nel carcinoma del colon-retto sarà tenuta a Biogem, lunedì 20 marzo, dal dottore Nicola Normanno, Direttore dell’Unità di Biologia Cellulare e Bioterapia dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione ‘G. Pascale’ di Napoli. Il seminario, in programma alle ore 12:00 e fruibile anche in videoconferenza al link : https://meet.goto.com/137027125, costituirà un’occasione per presentare i risultati di studi conclusi e ancora in corso, su possibili rimedi farmacologici per il trattamento dei pazienti con carcinoma del colon-retto in fase avanzata o metastatica.

‘’Attualmente  - anticipa il dottore Normanno - sono disponibili numeri limitati di biomarcatori e corrispettivi farmaci di precisione. In particolare, gli anticorpi monoclonali, diretti contro il recettore dell’epidermal growth factor (EGFR), sono utilizzati per il trattamento di pazienti con carcinoma del colon-retto privo di mutazioni dei geni KRAS o NRAS. La loro efficacia è, tuttavia, ridotta da meccanismi di resistenza intrinseci o acquisiti’’.
‘’ Il nostro gruppo di ricerca – assicura Normanno - è coinvolto in numerosi studi clinici rivolti all’individuazione di biomarcatori di sensibilità/resistenza agli anticorpi monoclonali anti-EGFR, al fine di migliorare la selezione dei pazienti con carcinoma del colon-retto metastatico che possono beneficiare di questa strategia terapeutica’’.
Al seminario seguirà una visita dei laboratori di Biogem da parte del dottore Normanno, tra i primi, con il suo gruppo di ricerca napoletano, a utilizzare tecniche basate sul sequenziamento di nuova generazione (NGS) per la scoperta di biomarcatori negli studi clinici sul carcinoma del polmone e del colon.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici