Logo

Napoli: Guerra “incivile”

FSD: Necessario inasprire le pene

 

Gli Operatori delle Forze di Polizia, si fanno in quattro per effettuare controlli sui posti di lavoro di tutte le categorie lavorative e denunciare i datori di lavoro in caso di inadempienza del d.l.g.s. nr. 81/2008 (sicurezza sul lavoro) per farsì che, i lavoratori possano lavorare in piena tranquillità senza riportare danni fisici, i quali creano danni a loro stessi, alle loro famiglie e anche alla collettività ma, chi controlla e tutela la sicurezza dell’Operatore di Polizia? Ieri 15 marzo 2023 a Napoli gli Operatori di Polizia sono stati costretti a lavorare in pieno pericolo per la loro vita. I quotidiani locali, nazionali ed esteri parlano degli episodi avvenuti prima e dopo la partita di calcio tra Napoli – Eintracht. E’ inconcepibile lavorare in pieno pericolo per la propria incolumità non solo per gli operatori di polizia ma di tutti i cittadini che hanno vissuto in prima linea questa guerra inumana. Questa Federazione “Sicurezza e Difesa”, chiede agli addetti al lavoro, di provvedere ad inasprire le pene per coloro che non si attengono al rispetto delle leggi e regolamenti vari del nostro “bel Paese”. Stiamo diventando TERRA DI NESSUNO, ognuno può fare ciò che vuole, questa è pura anarchia, non si può rischiare la vita per una partita di calcio.

  

 

Segretario Nazionale

Gennaro Sannino

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Gli chiede il pizzo mentre lavora.

Nella giornata odierna, all’esito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Stazione Carabinieri di Airola hanno eseguito un’ordinanza di applicazi[...]

Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA.

Il Presidente di Atitech S.p.A., Gianni Lettieri, e il Direttore del CeSMA, Domenico Accardo, hanno sottoscritto un contratto di consulenza tecnico-scientifica relativo allo sviluppo ed alla certificazione aeronautica di metodologie avanza[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici