Logo

Che senso ha l’ospedale “Landolfi” senza il pronto soccorso? L’ambulanza arriva da Fontanarosa, dopo 40 minuti

Un solofrano non s’è sentito bene e suo figlio ha chiamato, subito, il 118. Siccome le ambulanze in zona non sono disponibili, ne arriva una da Fontanarosa, dopo 40 minuti e, per giunta, senza il medico a bordo. Il governatore De Luca e l’assessore Alaia si riempiono la bocca della sanità eccellente in Irpinia, fregiandosi  di aver salvato il “Landolfi”, dopo aver ingoiato dieci milioni di promesse. Perché  i nostri politici locali non hanno avuto il coraggio di fare ricorso al Consiglio di Stato? Forse, perché  non sanno tenere la schiena dritta davanti ai politici ipocriti oppure perché sperano in un contentino?  Nel frattempo, il Comprensorio è privo dell’ospedale “Landolfi”, con tutte le difficoltà per l’utenza e causando sovraffollamento del “Moscati” di Avellino. Quindi, che senso ha l’ospedale “Landolfi” senza il pronto soccorso?

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


F.d.I: "Solidarietà umana alla Sindaca".

L'epilogo drammatico della vicenda amministrativa iniziata appena un anno fa, che vide l'elezione del più giovane e primo sindaco donna di Avellino, consegna una serie di amare considerazioni, ma anche un grande monito a chi milita [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici