Logo

I nuovi farmaci biotech nell’ultimo seminario stagionale a Biogem

Sarà la dottoressa Maria Luisa Nolli, responsabile del gruppo di Protein Factory a Biogem, con una lezione sulla rivoluzione dei nuovi farmaci biotech, la relatrice nel dodicesimo e ultimo seminario divulgativo della stagione primaverile-estiva dell’Istituto irpino. L’incontro, fruibile, come tutti gli altri, anche in video-conferenza, al link https://meet.goto.com/447656701, si svolgerà giovedì 29 settembre alle 14:30 e sarà incentrato su una nuova categoria di farmaci, impensabili solo una decina di anni fa. Tali prodotti costituiscono oggi le  ‘Terapie Avanzate’ ATMP (Advanced Therapy Medicinal Product), come quella cellulare e quella genica, ma anche i cosiddetti CART (Chimeric Antigen Receptor T)  e l’ingegneria dei tessuti. Farmaci che puntano a garantire una risposta terapeutica alle tante patologie rare attualmente non curabili, e che stanno consentendo il passaggio da un approccio più o meno universale a una medicina personalizzata, più vicina alle esigenze dei pazienti.

‘’La rivoluzione in atto – precisa Maria Luisa Nolli - vede i suoi albori negli anni 90, ad opera degli anticorpi monoclonali, farmaci biologici formati da macromolecole, molto differenti dai farmaci tradizionali di sintesi chimica, prodotti da cellule in coltura e che hanno in comune con le Terapie Avanzate la sorgente, cioè le cellule’’. ‘’L’evoluzione delle Terapie Avanzate – aggiunge la stessa Nolli - si basa sul fatto che il prodotto finale è costituito dalle stesse cellule’’, una caratteristica in grado di determinare ‘’cambiamenti epocali  nello sviluppo, nella produzione e nella sperimentazione clinica di questi medicinali’’.

I farmaci per le Terapie Avanzate (attualmente una trentina di prodotti sui mercati  e più di mille trial clinici nel mondo),  costituiscono – assicura infine la dottoressa Nolli – ‘’una grande opportunità di cura per numerose malattie oggi fatalmente trascurate’’. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Gli chiede il pizzo mentre lavora.

Nella giornata odierna, all’esito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Stazione Carabinieri di Airola hanno eseguito un’ordinanza di applicazi[...]

Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA.

Il Presidente di Atitech S.p.A., Gianni Lettieri, e il Direttore del CeSMA, Domenico Accardo, hanno sottoscritto un contratto di consulenza tecnico-scientifica relativo allo sviluppo ed alla certificazione aeronautica di metodologie avanza[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici