Logo

Grande spettacolo musicale con la maestra Susanna Pescetti.

Un plauso al Comitato, coordinato dal vulcanico Antonio Guacci.

I  festeggiamenti in onore del Santo taumaturgo di Padova sono iniziati con l’arrivo del grande concerto bandistico “Città di Conversano”, che ha sfilato per le strade principali della cittadina conciaria. Poi, ha fatto l’entrata nella Chiesa di S. Antonio, in quel dei “Balsami”.

 Il  predetto complesso bandistico si  è  fatto trovare, alle ore 11,00  in piazza “Umberto I°”, ad attendere il maestro Susanna Pescetti, che ha guidato, magistralmente, i 44 orchestrali, che   hanno   eseguito  l’inebriante  marcia “Monte  Viglio”,prima  di deliziare la folta platea con la  “Rivista Rossiniana” e,poi,con la “Carmen”.

Gli applausi a scena aperta, al termine  fine di ogni romanza, sono  stati condivisi da una delegazione del Comitato festa di S. Michele, che s’è intrattenuta con il capobanda e il Maestro Susanna. E’ stato uno spettacolo coinvolgente, ma, soprattutto, ricco e lungo. Infatti, la  banda,sotto le direttive del vulcanico Antonio Guacci, ha allietato i convenuti.

Non tutti i concerti bandistici che si esibiscono a Solofra rimangono in piazza ,fino alle 12.40.

Quindi,bisogna dare atto dell’efficienza ed efficacia del Comitato, al quale va un plauso.

Stasera ,alle ore  19. 00, si terrà la processione in onore di S. Antonio ,con  la canonica sosta nella Collegiata di S. Michele.

Al termine, il Maestro Susanna dirigerà il grande concerto bandistico, nell’eseguire brani di musica sinfonica, classica e lirica.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Fiano Festival 2025.

Tutto pronto per l'inizio del Fiano Festival 2025, che si aprirà ufficialmente con il taglio del nastro insieme all'amministrazione comunale, con il Sindaco Sebastiano Gaeta, alle 19 nei pressi della Chiesa di San Sebastiano, porta [...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

La quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", la manifestazione culturale diretta da Fiorenza Calogero, torna a celebrare l'incontro tra le tradizioni mediterranee con un doppio appuntamento che promette di trasformare[...]

“Starze in...Festa".

Torna "Starze in...Festa", con gli straordinari festeggiamenti dedicati all'amata Maria S.S. Addolorata. L'evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminer&agr[...]

Festival Ethnos.

Ethnos, Festival Internazionale di Musica Etnica, nato nel 1995 con l’intento di recuperare le arcaiche tradizioni musicali dell’area vesuviana, ha allargato nel tempo il suo raggio di azione, diventando una del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici