Logo

Il più grande errore è diventare cinici

Mi permetto una licenza riflessiva...Quante volte abbiamo ragionato  sul campo politico, per confrontarci, naturalmente! 
E quante opinioni hai pubblicato nell'attività del giornale! 
Da lettrice degli eventi pare però come previsto, che il cammino sia ancora lungo e tortuoso. 
Mi domando: cosa possiamo o dobbiamo fare?
L'unica risposta che sento di darmi è che non ci resta che osservare attentamente, tenendo sempre viva quella forza interiore, senza rischiare di diventare cinici. 
L'unico atteggiamento possibile in un sistema così, più grande di noi?
Solofra, Montoro, il comprensorio, tutto uniformato! ....
Resistere su questo terreno non è semplice, rende inquieto lo stato d'animo, amareggia...
Resta...quel pensiero di bene, che talvolta parla con un filo di voce, quell'azione sottile nell'agire quotidiano, quella coerenza dell'essere, semi di cui tutti abbiamo bisogno. Non è inutile!Siamo interconnessi, l'uno all'altro, sempre ed in tanti modi, finché viviamo, finché sentiamo!
 
MDR

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici