Logo

Micro-celle ad idrogeno per gli Emirati: la napoletana Graded collabora con l'università di Sharjah

 

Rinnovabili, Graded spinge l'acceleratore sulla ricerca e lo sviluppo di fonti energetiche green. In vista dell'imminente inizio del nuovo progetto sulle micro celle ad idrogeno, in collaborazione con l'università di Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti, Graded sta partecipando ad una serie di conferenze e convegni sui nuovi modelli di business ("Hydrogen business models and regulation") che si basano sull’idrogeno. L’obiettivo è approfondire come questa fonte pulita possa inserirsi nel sistema economico ed energetico del futuro, sia per quanto riguarda le opportunità, sia per i rischi che questo comporta. 

L'impianto che la società guidata da Vito Grassi intende sviluppare a Dubai punta a ridurre di circa il 40%  i consumi energetici negli edifici degli Emirati. Il progetto si basa su un sistema all'avanguardia di alimentazione a micro-rete a celle a combustibile fotovoltaico/idrogeno e utilizza le tecnologie integrate di raffreddamento a soffitto radiante e del tetto freddo.

L’iniziativa verrà realizzata nella sede dell’università di Sharjah (UAE) e coinvolgerà ingegneri e tecnici Graded sia della sede italiana (Davide Capuano e Giuseppe Gregorini) che della Branch a Dubai (Giada Boudekji).  

L’obiettivo è utilizzare questi impianti pilota di micro-cogenerazione, studiarne i benefici ambientali e replicare la tecnologia su larga scala, affinché si possano raggiungere i target di carbon neutrality. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Economia


Emicrania, sempre più under35 a rischio.

Una due giorni di consulti, sia in presenza che telefonici, e suggerimenti su quali farmaci prendere per il mal di testa. Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio gli specialisti del Centro Cefalee del Cardarelli di Napoli celebreran[...]

Misure traffico per la festa di Avellino

"In questi minuti - ha affermato Giuseppe Marinelli, presidente provinciale della Confesercenti Avellino - abbiamo ricevuto notizie dell'accoglimento da parte delle Istituzioni, in primis la Prefettura, delle nostre osservazioni e propos[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici