Logo

Da venerdì 15 ottobre scatta l'obbligo green-pass negli uffici e nelle aziende.

Tutti i lavoratori e tutte le persone che entrano nei luoghi di lavoro dovranno avere obbligatoriamente il green pass, chi ne è sprovvisto non potrà lavorare e la sua sarà considerata un'assenza ingiustificata. Il controllo spetta al datore di lavoro ed è prevista una multa per il dipendente che entra senza dichiarare di essere sprovvisto di pass. La sanzione prevista va da 600 a 1.500 euro. A 72 ore all’entrata in vigore dell’obbligo, però, restavano ancora dei punti di chiarire: non solo sull’effettiva capacità del sistema di reggere il gran numero di tamponi che si renderanno necessari, ma anche l’effettiva modalità dei controlli. Per questo, Draghi ha firmato un nuovo Dpcm che prevede che il ministero della Salute renda disponibile ai datori di lavoro un’app, un’evoluzione di quella già usata nelle scuole e nelle attività commerciali, che consenta una verifica quotidiana e automatizzata del possesso delle certificazioni verdi in corso di validità del personale effettivamente in servizio, di cui è previsto l'accesso ai posti di lavoro. Il decreto che introduce l’obbligo, previsto almeno fino al 31 dicembre, potrebbe infine essere modificato dal Parlamento in sede di conversione in legge.
 
Simona De Vita

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Abusi sulla madre, allontanato un 27enne.

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato di Benevento ha dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Benevento, applicativa della misura del divieto di avvicinamento alla person[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici