Logo

“Miserere Nobis, la via Crucis in Musica”

Sabato 18 Settembre 2021 alle ore 20.00 presso il Santuario di Maria Santissima di Carpignano (Grottaminarda, AV) si terrà il Concerto “Miserere Nobis, la via Crucis in Musica” con il M° Espedito De Marino e il suo “Quartetto” e con la partecipazione straordinaria del Coro polifonico del Santuario “Maria Santissima di Carpignano” diretto dalla Maestra Tiziana Longobardi, all’organo Luigi Cogliano. L’Evento, organizzato dall’Ordine Monastico dei Padri Mercedari, è atto a celebrare i 100 anni del Crocifisso con gli occhi aperti (pregiato manufatto in carta pesta) acquistato per 700 lire nel 1921 dal Parroco di Carpignano dell’epoca Padre Adolfo Rezza (Mercedario).

Il Recital, unico nel suo genere, interseca Musica, Fede e Promozione turistica religiosa. Attesi, infatti, partecipanti da svariate città della Campania e dall’Italia per contemplare la celebre Madonna nera col sottofondo delle musiche e delle canzoni di Tarrega, Schubert, Guccini, De Andrè, Murolo, Caliendo, Pucciarelli, e altre pietre miliari della Canzone liturgica.

Ad accogliere i partecipanti il Rettore del Santuario Padre Antonio Venuta.

L’Ingresso è libero ma è preferibile prenotarsi al numero:                                                                     333/2995114

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Fiano Festival 2025.

Tutto pronto per l'inizio del Fiano Festival 2025, che si aprirà ufficialmente con il taglio del nastro insieme all'amministrazione comunale, con il Sindaco Sebastiano Gaeta, alle 19 nei pressi della Chiesa di San Sebastiano, porta [...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

La quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", la manifestazione culturale diretta da Fiorenza Calogero, torna a celebrare l'incontro tra le tradizioni mediterranee con un doppio appuntamento che promette di trasformare[...]

“Starze in...Festa".

Torna "Starze in...Festa", con gli straordinari festeggiamenti dedicati all'amata Maria S.S. Addolorata. L'evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminer&agr[...]

Festival Ethnos.

Ethnos, Festival Internazionale di Musica Etnica, nato nel 1995 con l’intento di recuperare le arcaiche tradizioni musicali dell’area vesuviana, ha allargato nel tempo il suo raggio di azione, diventando una del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici